Filosofia
Compassione e rivolta. Lo schopenhauerismo controcorrente del giovane Horkheimer nei testi di «Aus der Pubertät»
di Daniele Zanghi
editore: Castelvecchi
pagine: 104
Horkheimer è stato uno schopenhaueriano eretico fin da ragazzo: ancor prima degli scritti maturi, ha accolto il pessimismo per
Principia ethica. Con la prefazione alla seconda edizione del 1922
di George Edward Moore
editore: Bompiani
pagine: 736
In questo libro, considerato atto di nascita dell'etica analitica, Moore intende confutare sia il "naturalismo" di Herbert Spe
Lo spazio tra le cose. Aristotele e la felicità del cambiamento
di Annalisa Ambrosio
editore: Treccani
pagine: 128
Potenza e atto: una delle coppie più famose della filosofia di tutti i tempi, un gran rebus su cui i pensatori si sono arrovel
Sei scettico? Una filosofia antica per i tempi moderni
di Antonio Sgobba
editore: Einaudi
pagine: 184
Viviamo in un'epoca dominata dallo scetticismo
Inizio
di Carlo Sini
editore: Jaca Book
pagine: 240
«"Inizio" dice di un limite, di una soglia cui l'autore è pervenuto e che immagina non più per lui modificabile o superabile
Il mito occidentale. Panikkar e il nostro tempo
editore: Jaca Book
pagine: 200
Uno scritto notevole sia per la conoscenza dell'opera di Panikkar - l'autrice spazia tra i volumi dell'Opera Omnia di Raimon P
Origini e destino. La filosofia di Carlo Sini
editore: Jaca Book
pagine: 144
La riorganizzazione dell'archivio Carlo Sini ad opera di Cristian Bonomi è l'occasione per una biografia filosofica che è al c
L'istituzione, la passività
di Maurice Merleau-Ponty
editore: Mimesis
pagine: 378
Nei suoi appunti per le lezioni al Collège de France, Merleau-Ponty impartisce una svolta decisiva alla sua riflessione sul ra
Chiarimento sui sacrifici
di Joseph de Maistre
editore: La vita felice
pagine: 96
La dissertazione sul concetto di "sacrificio" realizzata da uno dei principali pensatori reazionari del periodo postrivoluzion
Etologia del desiderio. Riscoprire la propria animalità
di Roberto Marchesini
editore: Lindau
pagine: 432
Il desiderio sorge dai fondali più reconditi della nostra natura
Giustizia per gli animali. La nostra responsabilità collettiva
di Martha C. Nussbaum
editore: Il mulino
pagine: 432
Dagli allevamenti intensivi alla sperimentazione sugli animali, all'antropizzazione degli habitat e alla distruzione degli amb
Elogio del fallimento. Quattro lezioni di umiltà
di Costica Bradatan
editore: Il saggiatore
Dobbiamo prendere sul serio il fallimento