Classici
Decameron
di Giovanni Boccaccio
editore: Feltrinelli
pagine: 1024
Nel progetto di rinascita affidata al Decameron, la centralità della brigata consente, come accade per la prima volta in quest
La montagna dei gatti. Fiabe e leggende del terzo fratello Grimm
di Ferdinand Grimm
editore: L'orma
pagine: 144
Nella famiglia Grimm a scrivere fiabe furono in tre
La tomba senza nome e altri racconti inediti
di Mary Shelley
editore: Edizioni Clichy
pagine: 248
Amori impossibili, vite prematuramente spezzate, affascinanti fuorilegge, fanciulle disperate, sogni divinatori, equivoci, ric
Memorie da una casa di morti
di Fe'dor Dostoevskij
editore: Mondadori
pagine: 496
Tra il 1850 e il 1854 Dostoevskij, rinchiuso nella fortezza di Omsk, in Siberia, scontò una condanna per motivi politici
Giornale di guerra e di prigionia
di Carlo Emilio Gadda
editore: Adelphi
pagine: 626
Per il sottotenente Gadda, che l'aveva auspicata come «necessaria e santa», la Grande Guerra si rivela uno scontro durissimo
I fratelli Karamazov
di Fëdor Dostoevskij
editore: Einaudi
pagine: 1064
«Nessun termine di confronto è troppo grande per l'opera di Dostoevskij, che può essere confrontata con ciò che vi è di eterno
Opere minori: Vita nuova-Rime-De vulgari eloquentia-Ecloge
di Dante Alighieri
editore: Utet
pagine: 614
«Apparve vestita di nobilissimo colore, umile e onesto, sanguigno, cinta e ornata a la guisa che a la sua giovanissima etade s
Morte a credito
di Louis-Ferdinand Céline
editore: Garzanti
pagine: 35
"Morte a credito", pubblicato nel 1936, è il secondo grande romanzo di Céline, che nelle sue pagine ritorna alla propria infan
Storia della colonna infame
di Alessandro Manzoni
editore: Garzanti
pagine: 208
A Milano nell'anno 1630 non è solo la peste a infuriare
Casa d'altri
di Silvio D'Arzo
editore: Garzanti
pagine: 96
In un borgo sperduto dell'Appennino emiliano dove non accade nulla ma «si vive e basta», la vecchia Zelinda trascina la sua mi
Ascolto il tuo cuore, città
di Alberto Savinio
editore: Garzanti
pagine: 496
La Milano che prende forma in queste pagine è la città opulenta e felice che da capoluogo ottocentesco si va trasformando nell