Libri di Voltaire

Opere storiche. Testo francese a fronte

di Voltaire

editore: Bompiani

pagine: 3200

Nel vasto orizzonte degli interessi di Voltaire lo studio della storia ha sempre avuto un'importanza che è impossibile sopravv
90,00

Vita di Federico II

di Voltaire

editore: Se

pagine: 112

Il sodalizio fra due dei maggiori astri dell'illuminismo europeo nacque nel 1736, quando Voltaire era già al culmine della fam
19,00

Trattato sulla tolleranza

di Voltaire

editore: Einaudi

pagine: 264

«La tolleranza non ha mai provocato guerre civili, mentre l'intolleranza ha coperto la Terra di stragi»
7,50

Il caso Calas. Con il Trattato sulla tolleranza e testi inediti

di Voltaire

editore: Marietti 1820

pagine: 360

La sera del 13 ottobre 1761 il primogenito del commerciante calvinista Jean Calas si suicida nella casa di famiglia a Tolosa
25,00

Gli anni in Svizzera. Con un saggio storico di Franco Monteforte

di Voltaire

editore: Armando Dadò Editore

pagine: 840

Nel «paese della tranquillità e della libertà», tra Ginevra (Les Délices) e Losanna (Montriond), Voltaire ha finalmente agio d
25,00

Candido

di Voltaire

editore: Blackie

pagine: 221

Molti sono stati candidi senza saperlo
17,90

Dialogo del cappone e della pollastra. Testo francese a fronte

di Voltaire

editore: Book time

Tratto da "La cena del conte de Boulainvilliers", questo dialogo tra un cappone e una pollastra è singolare
6,50

Taccuino di pensieri. Vademecum per l'uomo del terzo millennio

di Voltaire

editore: Mimesis

pagine: 540

Domenico Felice ha estratto con mano sicura dalla monumentale opera di Voltaire, che occupa più di cinquanta volumi, i pensier
28,00

Medici e medicine

di Voltaire

editore: Henry beyle

pagine: 40

Con una nota di Edoardo Boncinelli
22,00

Carlo XII re di Svezia

di Voltaire

editore: Res gestae

pagine: 288

La vita di Carlo XII è stata più avventurosa di quella di qualsiasi altro reggente mai asceso al trono di Svezia
22,00

Saggio sui costumi e lo spirito delle nazioni

di Voltaire

editore: Einaudi

pagine: 1984

Esempio di «storia universale», il "Saggio sui costumi" venne iniziato intorno al 1740, pubblicato nel 1753, ristampato con pr
150,00

Il terremoto di Lisbona

di Voltaire

editore: Mattioli 1885

pagine: 85

Come concepire un Dio che prima profonde ogni bene ai figli che ama e poi riversa su di loro i mali a piene mani? Un Dio è venuto tra di noi a consolare la nostra razza afflitta; ha visitato la terra e non l'ha cambiata. E mentre stiamo qui a ragionare le folgori che si sprigionano dalle viscere della terra fagocitano, inghiottono Lisbona. Con una lettera di Jean-Jacques Rousseau.
8,90