Religione
La Chiesa è paradosso. Per orientarsi nei mutamenti in corso
di Alex Lefrank
editore: Queriniana
pagine: 224
Calendario liturgico 2020. Con avvento 2019
editore: Editrice Elledici
pagine: 64
Un piccolo strumento dettagliato e insieme essenziale con tutte le indicazioni per celebrare giorno per giorno la liturgia euc
La Bibbia in breve
editore: Edb
pagine: 272
La Bibbia è tra i libri più venduti nel mondo, è il più presente nelle case degli italiani, ma anche il meno letto nella sua i
Conoscere le religioni. Costruire una società diversa, multiculturale e multireligiosa
editore: Armando editore
pagine: 256
I miracoli di guarigione
di Luca Lazzarini
editore: Cantagalli
pagine: 120
La storia della Salvezza è caratterizzata da eventi dovuti all'intervento diretto di Dio, talora con modalità particolarmente capaci di manifestare la sua bontà ed onnipotenza. Tra queste vi sono senza dubbio i miracoli ed, eminenti per importanza, i miracoli di guarigione e risurrezione. Se lo scopo di questi fatti mirabili è quello di suscitare la fede, ognuno deve essere in grado di riconoscerli. Il saggio di Luca Lazzarini, che assomma alle competenze di medico la cultura teologica, ci aiuta a percorrere la storia della teologia del miracolo e la metodologia del riconoscimento dei miracoli di guarigione nella sua attualità e nelle sue prospettive future. Corroborato da una personale esperienza di accompagnatore di pellegrinaggi mariani e di perito per le cause di beatificazione, l'autore ci guida alla conoscenza del lavoro nascosto delle commissioni mediche e teologiche.
Il vangelo arabo dell'infanzia
editore: Marietti
pagine: 76
Gli apocrifi dell'infanzia si concentrano sulla figura di Gesù prima della sua missione pubblica. I più importanti a noi pervenuti sono nove e tra questi il Vangelo siriaco dell'Infanzia, il cui originale sarebbe databile al VI-VII secolo, si distingue per una sensibilità e un'immaginazione tipicamente orientali non presenti in altri scritti. La variegata presenza di personaggi, miracoli e circostanze agisce sull'immaginario portando davanti agli occhi del lettore scene inedite di Gesù da bambino. Questo Vangelo siriaco dell'Infanzia è tratto da Gli Apocrifi del Nuovo Testamento a cura di Mario Erbetta che Marietti ha proposto in tre sezioni: I/1. Vangeli. Testi giudeo-cristiani e gnostici; I/2. Vangeli. Infanzia, Passione, Assunzione di Maria; II. Atti e leggende; III. Lettere e apocalissi.
Studium
editore: Studium
Il catechismo. Breve dottrina cristiana e dichiarazione più copiosa
di Bellarmino Roberto (san)
editore: Morcelliana
pagine: 176
«Negli scritti di quest'uomo di governo si avverte in modo molto chiaro, pur nella riservatezza dietro la quale cela i suoi se