Libri di Federico Ferrari
Estasi
editore: Luca sossella editore
pagine: 173
Le arti hanno sempre portato il mondo dei fatti verso un altrove
Una teologia discordante. Ambrogio Valsecchi nell'Italia degli anni '50-'70
di Federico Ferrari
editore: Morcelliana
pagine: 368
La prima biografia intellettuale di Ambrogio Valsecchi - sacerdote (dal 1953 al 1974), teologo, uomo di fede - condotta sulle
Il silenzio dell'arte
di Federico Ferrari
editore: Luca sossella editore
pagine: 161
Negli ultimi vent'anni la distanza tra il pubblico e l'arte contemporanea si è fatta sempre più profonda
Il re è nudo
di Federico Ferrari
editore: Luca sossella editore
pagine: 72
Si ha talvolta l'impressione di non appartenere pienamente al proprio tempo
L'insieme vuoto
Per una pragmatica dell'immagine
di Ferrari Federico
editore: Johan & levi
pagine: 72
Che cos'è un'immagine? Perché le immagini hanno assunto un'importanza così grande nelle nostre vite? Cosa significa avere uno
Curare i gay? Oltre l'ideologia riparativa dell'omosessualità
editore: Cortina raffaello
pagine: X-265
Questo volume propone una visione nuova dell'affettività omosessuale, indagandone i caratteri unici e distintivi, le prospetti
All'ombra di Sgt. Pepper. Storia della musica psichedelica inglese
di Federico Ferrari
editore: Coniglio Editore
pagine: 229
La musica psichedelica inglese caratterizza e colora il biennio 1967-1968
Lo spazio critico
Note per una decostruzione dell'istituzione museale
di Ferrari Federico
editore: Luca sossella editore
pagine: 106
L'opera è opera solamente quando diviene l'intimità aperta di qualcuno che la scrive e di qualcun altro che la legge: lo spazi
Iconografia dell'autore
editore: Luca sossella editore
pagine: 69
Cosa sta a significare il ritratto dell'autore, l'immagine, la foto o il dipinto di colui o colei che firma l'opera? È questa
La pelle delle immagini
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 126
Ventisei immagini - dipinti e fotografie - arbitrariamente scelte e commentate secondo i gusti e gli interessi personali degli