Antropologia
Di santa Rosalia vergine palermitana
di Valerio Petrarca
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 176
La storia monumentale di santa Rosalia, vergine e romita palermitana, data dal 1624, quando è proclamata patrona principale e
L'immagine e il suo doppio. Dall'era dell'idolo all'alba dell'arte
di Jean-Pierre Vernant
editore: Mimesis
pagine: 158
Nell'arco della sua carriera, pochi temi hanno occupato Jean-Pierre Vernant quanto quello dell'immagine e del suo statuto teor
Compendio delle stregonerie
di Francesco Maria Guaccio
editore: Mimesis
pagine: 294
Maria Guaccio pubblicò nel 1608 il Compendium maleficarum, un trattato riguardante "le azioni più nefande e nocive all'uomo" e
Cosmologie del capitalismo. Storie d'altri
di Marshall Sahlins
editore: Meltemi
pagine: 318
Il volume raccoglie quattro saggi - Metafore storiche e realtà mitiche, II ritorno dell'evento, L'economia del Develop-man nel
Il malinteso. Antropologia dell'incontro
di Franco La Cecla
editore: Meltemi
pagine: 228
Il malinteso è lo strumento grazie al quale sono state possibili, e lo sono ancora, convivenze tra civiltà diversissime
I paesi invisibili. Manifesto sentimentale e politico per salvare i borghi d'Italia
di Anna Rizzo
editore: Il saggiatore
pagine: 168
Esistono luoghi in cui non sembra vivere nessuno
Siamo tutti cannibali
di Claude Lévi-Strauss
editore: Il mulino
pagine: 208
Dal 1989 al 2000 Lévi-Strauss ha collaborato a "Repubblica" con un insieme di testi che vengono ora raccolti in queste pagine
I santi patroni
di Marino Niola
editore: Il mulino
pagine: 192
«Se Dio è lontano, il santo è vicino, è di casa, è il mediatore ideale, un poco come il parente importante che va a Roma a tra
La Sicilia degli dei. Una guida mitologica
editore: Cortina raffaello
pagine: 296
Sulla Sicilia, sin da tempi antichissimi, si sono riversate ondate di civiltà
Noi, esseri umani. 40.000 anni di storia della coscienza
di Charles Foster
editore: Solferino
pagine: 464
"Noi, esseri umani" è un viaggio nel passato