Antropologia
Le forme dell'oblio. Dimenticare per vivere
di Marc Augé
editore: Meltemi
pagine: 88
In questo saggio, Marc Augé esplora il paradosso dell'oblio come condizione essenziale per la memoria e per l'esperienza umana
E Dio la creò cattiva... Tamar, Lilith, Giuditta: l'altra Bibbia
di Maria Cristina Barducci
editore: Vanda Edizioni
pagine: 160
Le storie di Tamar, Lilith e Giuditta narrano vicende intessute di passioni, contraddizioni, lacerazioni emotive, conflitti e
Il rancore del tempo. Follia, cura e violenza sull'altopiano dogon (Mali)
di Roberto Beneduce
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 400
Si può ancora scrivere sui dogon? Dopo decenni di studi - dall'egemonia della scuola di Marcel Griaule alle critiche più recen
Ifigenia. Le tre vite di una donna diventata mito
di Francesca Ghedini
editore: Marsilio
pagine: 224
«La vita di un solo uomo vale quella di mille donne»
Terre che non sono la mia. Una controgeografia in 111 mappe
di Matteo Meschiari
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 208
Per oltre duemila anni la geografia è stata usata come una macchina di potere per descrivere e gestire il territorio
Il dio dai mille volti. Indagine sull'aspetto maschile e femminile della divinità
di Valerio Ivo Montanaro
editore: Moretti & Vitali
pagine: 176
Il mistero del divino si rispecchia nelle profondità dell'inconscio collettivo
Cose che fanno miracoli. Il potere degli oggetti nell'immaginario benedettino della prima età moderna
di Luca Ceriotti
editore: Olschki
pagine: 214
Costretti dalla loro stessa immagine pubblica a una postura di asciutta razionalità, ma spinti da un intimo bisogno di condivi
Gatti neri e specchi rotti. Perché siamo superstiziosi
editore: Einaudi
pagine: 136
Gatti neri, specchi rotti, giorni sfortunati, numeri fortunati, amuleti infallibili, talismani indispensabili, riti scaramanti
Storia rapida della velocità
di Jeffrey Schnapp
editore: Il Saggiatore
pagine: 280
In "Storia rapida della velocità" Jeffrey Schnapp attraversa millenni, culture e tecnologie per raccontare la relazione profon
L'antropologia del mondo antico
editore: Il Mulino
pagine: 544
A differenza di altre discipline antichistiche, lo sguardo dell'antropologia del mondo antico è sempre vicino a quello dell'os
Il digiuno. Storia, scienza e filosofia del fare a meno
di John Oakes
editore: Il Saggiatore
pagine: 400
La storia velata. Crisi e riscatto della presenza
di Ernesto De Martino
editore: Einaudi
pagine: 232
Questo volume riflette la fase creativa, compresa tra "Il mondo magico" (1948) e "Morte e pianto rituale" (1958), nella quale