Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marc Augé

Un etnologo nel metrò

di Marc Augè

editore: Eleuthera

pagine: 136

Anziché occuparsi di quelli che sono i tradizionali oggetti dell'etnologia, Auge questa volta svolge la sua ricerca sul campo
14,00

Che fine ha fatto il futuro? Dai non luoghi al nontempo

di Marc Augè

editore: Eleuthera

pagine: 168

Per secoli il tempo è stato portatore di speranza
14,00

Risuscitato!

di Marc Augé

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 122

2028: veniamo a sapere che un uomo, deceduto nel 1978, è stato risuscitato da un'équipe francese la quale, supportata in segre
10,00

Piccole felicità. Malgrado tutto...

di Marc Augé

editore: Castelvecchi

pagine: 48

La tradizione del pensiero in Europa ha spesso collegato la questione della felicità a quella dello spazio, come nella metafor
6,00

Chi è dunque l'altro?

di Marc Augé

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Antropologo di fama, Marc Augé si è sempre interessato al problema dell'altro: l'altro individuo, l'altro società, l'altro cul
24,00

Condividere la condizione umana. Un vademecum per il nostro presente

di Marc Augé

editore: Mimesis

pagine: 122

In un'era dominata dal disorientamento, sempre interconnessa ma abitata da solitudini che si moltiplicano, l'antropologo ed et
10,00

Sulla gratuità. Per il gusto di farlo!

di Marc Augé

editore: Mimesis

pagine: 76

La gratuità non è soltanto un gesto di benevolenza ma, più spesso, un atto di non senso che si compie "per il gusto di farlo"
8,00

Nonluoghi

di Marc Augè

editore: Eleuthera

pagine: 136

I nonluoghi sono quegli spazi dell'anonimato ogni giorno più numerosi e frequentati da individui simili ma soli
13,00

L'antropologia del mondo contemporaneo

editore: Eleuthera

pagine: 128

Dalla possessione rituale alla Silicon Valley, l'antropologia ha oggi dilatato il campo di osservazione, ridefinendo il suo qu
14,00

Saper toccare

di Marc Augé

editore: Mimesis

pagine: 42

In quest'era dove si impiega qualsivoglia espediente per toccare l'altro suscitando un inevitabile "syn-pathein"
6,00

Momenti di felicità

di Marc Augé

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 114

Il piacere di incontrare un viso, un paesaggio, un libro, un film, una canzone, l'emozione del ritorno o della prima volta: so
12,00

Che fine ha fatto il futuro? Dai non luoghi al nontempo

di Marc Augè

editore: Eleuthera

pagine: 110

Per secoli il tempo è stato portatore di speranza
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.