Antropologia
Phrasikleia. Antropologia della lettura nella Grecia antica
di Jesper Svenbro
editore: La Vita Felice
pagine: 336
Gli studiosi dell'antichità e gli antropologi si sono occupati con interesse crescente delle origini della scrittura e del suo
Trame. La vita segreta del fast fashion italiano
di Elizabeth Krause
editore: Luiss University Press
pagine: 372
"La domanda che mi viene rivolta più spesso è: perché i cinesi emigrano in Italia, e a Prato in particolare? La risposta più f
Fantasmi, spiriti, soprannaturale. La storia illustrata
editore: Gribaudo
pagine: 320
Siamo soli? Dall'alba dei tempi, i popoli più diversi hanno creduto in un regno degli spiriti, all'esistenza dei fantasmi e ai
Cittadinanza transitiva. Un'antropologia politica applicata al soggetto diasporico
di Massimo Canevacci
editore: Meltemi
pagine: 272
Il volume di Massimo Canevacci delinea un'antropologia politica adeguata alle sfide attuali: il problema diffuso è la cittadin
Il lessico dei greci. Una civiltà in 30 parole
di Giulio Guidorizzi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 240
Tutti sappiamo che le origini della nostra cultura stanno là, in quella penisola assolata e spazzata dai venti, e nella miriad
Scritto nelle ossa. Storie nascoste in ciò che rimane
di Sue Black
editore: Castelvecchi
pagine: 334
Il corpo umano è un tesoro di memorie impresse nel tempo
Lingua greca, terra italiana. Dal rimorso al riscatto?
di Manuela Pellegrino
editore: Meltemi
pagine: 358
In una parte dell'Italia, patria di mille dialetti e di numerose minoranze linguistiche, una piccola comunità parla una lingua
Disneyland e altri nonluoghi
di Marc Augé
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 128
Reportage, cliché, luoghi famosi, passeggiate: nei testi che compongono questo volume, attraverso la descrizione divertita e s
Miti e leggende del mondo. Dei ed eroi delle civiltà del passato
editore: Giunti Editore
pagine: 320
Questo libro offre una panoramica dei racconti mitologici delle più svariate tradizioni e culture, organizzati all'interno di
Il grande libro dei vampiri. Dalla storia al mito, dalla letteratura al cinema: tutto sui non-morti
di J. Gordon Melton
editore: Mondadori Electa
pagine: 720
Da dove trae origine la figura del vampiro? Come sono nati i primi non-morti letterari? In che modo gli incontri con la morte
Gli dei dell'Egitto
di Claude Traunecker
editore: Lindau
pagine: 168
Da tempo immemore l'Antico Egitto desta l'interesse non solo degli studiosi, ma anche di tantissimi curiosi e appassionati
Dei e mortali. Miti antichi per lettori moderni
di Sarah Iles Johnston
editore: Carocci
pagine: 460
Racconti avvincenti, personaggi fantastici e sorprendenti colpi di scena: anche dopo migliaia di anni, i miti greci continuano