Antropologia
Frutti impuri. Letteratura e antropologia, due orizzonti incrociati
di Giuseppe Scandurra
editore: Meltemi
pagine: 258
Nel corso del secolo scorso, il confine tra antropologia e letteratura si è spesso rivelato labile, soprattutto nell'ambito de
Spiriti e leggende del Giappone. Un anno tra yokai, miti e creature magiche
di Michiko Barbieri
editore: Giunti Editore
pagine: 304
«Quando si apre un vuoto, bisogna riempirlo con qualcos'altro
La tana del lupo. Il cuore segreto delle fiabe
di Silvia Andreoli
editore: Luiss University Press
pagine: 224
Comunemente considerate storie per i più piccoli, le fiabe nascondono un universo inesplorato e complesso
La ricetta dell'incanto
editore: Wudz Edizioni
pagine: 224
La ricetta dell'incanto è un viaggio che ci guida alla riscoperta del significato antico e sempre attuale di ciò che prepariam
Il tempo dei padri. L'istinto maschile nella cura dei figli
di Sarah Blaffer Hrdy
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 448
Sembra ovvio che le donne si occupino dei bambini e gli uomini di altre cose
I rom d'Europa. Una storia moderna
di Leonardo Piasere
editore: Laterza
pagine: 168
Includerli o escluderli, accoglierli o marginalizzarli? I rom costituiscono la minoranza numericamente più importante dell'Uni
I 100 miti dell'Antico Egitto
di Hélène Bouillon
editore: Lindau
pagine: 226
Gli antichi Egizi non hanno creato una vera e propria mitologia
Miti di caccia. Meleagro e altri cacciatori sfortunati
di Fabrizio Loffredo
editore: Inschibboleth
pagine: 238
Nel folto delle inaccessibili foreste del monte Pelio si trova l'antro di Chirone, il centauro saggio, il "maestro" degli eroi
Dalla cosmesi al cosmo. Alla ricerca della spiritualità matriarcale
di Luisella Veroli
editore: La Vita Felice
pagine: 184
Narrando le millenarie, colorite varietà di astuzie femminili per educare il predatorio sguardo maschile e iniziarlo al rispet
Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità
di Yuval Noah Harari
editore: Bompiani
pagine: 560
Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra
Nexus. Breve storia delle reti di informazione dall'età della pietra all'IA
di Yuval Noah Harari
editore: Bompiani
pagine: 612
La storia di come le reti di informazione hanno fatto e disfatto il nostro mondo, dall'autore del bestseller mondiale Sapiens