Antropologia
Per un punto Orfeo perse la cappa. Dieci lezioni di antropologia del mondo antico
di Maurizio Bettini
editore: Il Mulino
pagine: 272
Per un punto Martin perse la cappa
Dissertazione sopra i vampiri
di Giuseppe Davanzati
editore: Besa muci
pagine: 176
Vampiri assetati di sangue che aggrediscono nella notte
Il pensiero meticcio
editore: Elèuthera
pagine: 128
L'ibridazione culturale non è certo un fenomeno nuovo, ma oggi il suo impatto è crescente e accelerato
Il mito della reintegrazione
di Mircea Eliade
editore: Jaca Book
pagine: 112
L'interesse principale di questo volume risiede nella messa in luce della stretta relazione tra i due temi mitico-simbolici de
L'invenzione del concetto di «razza». Nominare, misurare, classificare. Il ruolo di filosofi e scienziati del Settecento
di Stefano Ossicini
editore: Meltemi
pagine: 412
Il volume ruota attorno alla storia di Angelo Soliman, un bambino africano arrivato in Sicilia intorno al 1730: da schiavo div
Miti dell'antico Egitto. Dèi, religione e sapienza del popolo del Nilo
di Rebecca Stagno
editore: DIARKOS
pagine: 272
«In principio c'era soltanto un'unica massa d'acqua, scura e turbolenta, chiamata Nu»
Kaibyo. I gatti soprannaturali del Giappone
di Zack Davisson
editore: Mimesis
pagine: 150
In Giappone i gatti sono ovunque: essi sono amati e rispettati, talvolta persino temuti, poiché considerati creature demoniach
Le più antiche storie del mondo. Miti ed epopee di remote civiltà
di Theodor H. Gaster
editore: Editoriale Jouvence
pagine: 244
In tutto il mondo e in tutte le epoche gli uomini hanno narrato fiabe e leggende, molte delle quali sono divenute patrimonio d
La saga di Polifemo. L'archetipo del ciclope
di Jacob Grimm
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 112
"I viaggi di Sindbad", una raccolta di fiabe serbe e persino alcuni racconti popolari finlandesi: la saga di Polifemo è ovunqu
Dizionario mitologico
di Barbara Colonna
editore: Rusconi Libri
pagine: 464
Il Dizionario mitologico offre al lettore un'articolata raccolta dei principali miti delle civiltà classiche e non solo, in mo
Fantasmi, spettri e case maledette
editore: Gherardo Casini Editore
pagine: 208
È opinione diffusa che il paese dei fantasmi sia la Gran Bretagna, ma l'Italia non è da meno: cosparsa di antiche dimore, rude
Dizionario dei simboli
editore: Jaca Book
pagine: 432
«I simboli rispondono a una necessità e adempiono una funzione importante: mettere a nudo le modalità più segrete dell'essere»