Tutti sappiamo che le origini della nostra cultura stanno là, in quella penisola assolata e spazzata dai venti, e nella miriade di isole che popolano il mare viola dell'Egeo. In quelle terre cominciarono a essere usate le parole più antiche di cui si abbia memoria, e alcune di queste continuano dopo più di tremila anni a essere pronunciate. La storia delle parole è anche la storia dei concetti che esprimono e che si misurano col tempo. Giulio Guidorizzi ne ha scelte trenta che fanno da guida alla genesi di alcune idee fondamentali anche per noi. Da "anima" a "sapienza", da "legge" a "giustizia", da "amore" a "amicizia", l'indagine investe la politica e l'arte, il diritto, le forze morali e i sentimenti. Ogni voce di questo lessico, vero vocabolario di antropologia della cultura, esprime un modo di concepire la realtà delle nostre origini e fa rivivere lo straordinario mondo dei Greci esplorando alcuni concetti tuttora attualissimi nella nostra civiltà.
Il lessico dei greci. Una civiltà in 30 parole

Titolo | Il lessico dei greci. Una civiltà in 30 parole |
Autore | Giulio Guidorizzi |
Argomento | Scienze Umane Antropologia |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788832856910 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |