Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Veneziani

Vico dei miracoli. Vita oscura e tormentata del più grande pensatore italiano

di Marcello Veneziani

editore: Rizzoli

pagine: 240

Col piglio del cantastorie più che dello storico, Marcello Veneziani ci narra la vita di uno dei grandi filosofi italiani
20,00

Cesare Pavese il mito

di Marcello Veneziani

editore: Vallecchi Firenze

pagine: 216

Cesare Pavese scelse il Mito come la chiave della sua opera letteraria e della sua visione del mondo
18,00

Nostalgia degli dei. Una visione del mondo in dieci idee

di Marcello Veneziani

editore: Marsilio

pagine: 304

Nei secoli le divinità si sono fatte idee, principi fondamentali per la vita e la morte, amore per ciò che è superiore, perman
12,00

Scontenti. Perché non ci piace il mondo in cui viviamo

di Marcello Veneziani

editore: Marsilio

pagine: 176

«Non è la rabbia né l'odio e nemmeno il narcisismo, come invece si sente ripetere, la molla che spinge verso un atteggiamento
18,00

La cappa. Per una critica del presente

di Marcello Veneziani

editore: Marsilio

pagine: 208

«Ma in che mondo viviamo? Abbiamo perso il senso del presente e non riusciamo più ad avere una visione generale della realtà
18,00

La leggenda di Fiore

di Marcello Veneziani

editore: Marsilio

pagine: 224

L'avventura spirituale di Fiore, figura leggendaria, dalla nascita all'adolescenza, tra la natura e le scoperte dell'anima; po
16,50

Dispera bene. Manuale di consolazione e resistenza al declino

di Marcello Veneziani

editore: Marsilio

pagine: 152

Come si può continuare a vivere quando con l'età, i fallimenti e le delusioni si è persa la speranza in tutto ciò che in passa
17,00

Nostalgia degli dei. Una visione del mondo in dieci idee

di Marcello Veneziani

editore: Marsilio

pagine: 301

Per la prima volta collegati in una compiuta visione del mondo, Marcello Veneziani propone in "Nostalgia degli dei" i temi aff
18,00

Imperdonabili. Cento ritratti di maestri sconvenienti

di Marcello Veneziani

editore: Marsilio

pagine: 509

Cosa accomuna Dante e Oriana Fallaci, Walter Benjamin e Yukio Mishima, Julius Evola e Umberto Eco? Ripensando alle voci che pi
20,00

Alla luce del mito. Guardare il mondo con altri occhi

di Veneziani Marcello

editore: Marsilio

pagine: 160

Il mito è il racconto sorgivo sulla nascita della vita, del pensiero e del mondo, che si esprime nella parola e nel silenzio,
16,50

Tramonti. Un mondo finisce e un altro non inizia

di Marcello Veneziani

editore: Giubilei regnani

pagine: 304

Sembra finire un'epoca e si dichiarano dissolti tutti i mondi in cui abbiamo vissuto e creduto: il pensiero e la carta stampat
18,00
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.