Libri di Jean Baudrillard
Simulacri e impostura. Bestie, Beaubourg, apparenze e altri oggetti
di Jean Baudrillard
editore: Pgreco
pagine: 130
Non è più il tempo della favola di Borges in cui i cartografi dell'Impero disegnano una carta così dettagliata che finisce per
Lo spirito del terrorismo
di Jean Baudrillard
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 45
Con gli attentati di New York ci troviamo di fronte all'evento assoluto, l'evento puro che concentra in sé tutti quelli che no
L'illusione dell'immortalità
di Jean Baudrillard
editore: Armando Editore
pagine: 96
In un mondo di copie e di cloni dove tutto può essere creato all'istante dalla tecnologia, tempo e spazio sembrano annullati e l'umanità proiettata in un futuro virtuale dove l'uomo non lascerà traccia di sé. Immortalità, omologazione e clonazione: questi sono, secondo Baudrillard, i valori fondanti del terzo millennio, il cui passaggio ha rappresentato un'occasione mancata, gettandoci verso un regresso storico, spirituale e culturale. Reso vivace dalle intuizioni, dalle visioni profetiche e dal sarcasmo che contraddistinguono lo stile di Baudrillard, L'illusione dell'immortalità esprime le contraddizioni che guidano la cultura contemporanea e regolano le nostre vite.
Il patto di lucidità o l'intelligenza del male
di Jean Baudrillard
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 185
Se il terrorismo è il male, è di comprendere il male che abbiamo bisogno
La violenza del mondo. La situazione dopo l'11 settembre
editore: Ibis
pagine: 83
All'lnstitut du Monde Arabe, a Parigi, due dei più brillanti intellettuali francesi, un sociologo e un filosofo, si confrontano in due conferenze sui temi dell'attualità mondiale: com'è cambiato il mondo dopo l'11 settembre? Come reagire agli eventi? Come immaginare un futuro di pace? L'eleganza e la linearità della riflessione dei due pensatori coinvolge e stimola. Ma capire il presente e immaginare il futuro significa anche riflettere sul passato, cogliere nel passato ciò che ci porta all'oggi. Da cosa derivano questi eventi terribili? Che possiamo ricavarne per superare tutto questo? Le domande che ci angosciano trovano qui, se non una risposta (ma chi potrebbe darla?), quanto meno un'attenta valutazione e molte indicazioni di approfondimento critico.
Architettura e nulla. Oggetti singolari
editore: Electa
pagine: 77
Il 21 maggio 1997 si è tenuto il primo incontro tra il filosofo Jean Baudrillard e l'architetto Jean Nouvel nell'Ecole de Arch
Power inferno. Requiem per le Twin Towers. Ipotesi sul terrorismo. la violenza globale
di Jean Baudrillard
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 72
Contro le interpretazioni correnti dell'11 settembre, ma anche rispondendo alle letture «revisioniste» (le Torri sono crollate
Parole chiave
di Jean Baudrillard
editore: Armando editore
pagine: 79
L'oggetto, il valore, la seduzione, l'osceno, la trasparenza del male, il virtuale, il caos, la fine, il destino, il pensiero,
La società dei consumi
di Jean Baudrillard
editore: Il mulino
pagine: 294
"Baudrillard, ovvero le seduzioni dell'immaginario come potenza che muove il mondo, lo distrugge e lo ricrea di continuo"