Libri di Gilles Deleuze
Francis Bacon. Logica della sensazione
di Gilles Deleuze
editore: Quodlibet
pagine: 192
«Come rendere visibili forze invisibili?»
Fuori dai cardini del tempo. Lezioni su Kant
di Gilles Deleuze
editore: Mimesis
pagine: 154
Il debito che Gilles Deleuze ha maturato nei confronti di Kant è probabilmente ben più significativo di quanto lo stesso Deleu
Nietzsche
di Gilles Deleuze
editore: Se
pagine: 128
«Noi, lettori di Nietzsche, dobbiamo evitare quattro possibili fraintendimenti: 1
Lo strutturalismo
di Gilles Deleuze
editore: Se
pagine: 86
«C'è anche un eroe strutturalista: né Dio né uomo, né personale né universale, egli è senza identità, fatto di individuazioni
Il freddo e il crudele
di Gilles Deleuze
editore: Se
pagine: 176
«Con troppa fretta si è portati a ritenere che sia sufficiente rovesciare i segni, capovolgere le pulsioni e concepire la gran
Kafka. Per una letteratura minore
editore: Quodlibet
pagine: 144
"Come entrare in un'opera come quella di Kafka? un'opera che è un rizoma, una tana?"
La soggettivazione. Corso su Michel Foucault (1985-1986)
di Gilles Deleuze
editore: Ombre corte
pagine: 200
Con questo terzo volume si completa la traduzione italiana del Corso che Gilles Deleuze dedicò a Michel Foucault nel 1985-86
Spinoza e il problema dell'espressione
di Gilles Deleuze
editore: Quodlibet
pagine: 288
Le definizioni correnti della filosofia male si applicano a Spinoza: pensatore solitario e controverso, che concepisce la filo
Pourparler
di Gilles Deleuze
editore: Quodlibet
pagine: 208
"Perché riunire testi di conversazioni che abbracciano quasi l'arco di venti anni? Capita a volte che dei pourparler durino ta
Il potere. Corso su Michel Foucault (1985-1986)
di Gilles Deleuze
editore: Ombre corte
pagine: 388
Le lezioni sul potere costituiscono la seconda parte del Corso che Gilles Deleuze dedicò all'opera dell'amico a poco più di un
Foucault
di Gilles Deleuze
editore: Orthotes
pagine: 160
Deleuze considerava Foucault il più grande filosofo contemporaneo