Lettere e Filosofia
Galileo ritrovato. La lettera a Castelli del 21 dicembre 1613
editore: Morcelliana
pagine: 96
Il racconto della scoperta, alla Royal Society di Londra, della lettera originale di Galileo all'allievo Benedetto Castelli su
La specificità dell'umano. Percorsi di antropologia filosofica
di Maria Teresa Pansera
editore: Inschibboleth
pagine: 356
L'antropologia filosofica contemporanea, corrente emergente nel panorama culturale del Novecento, si propone di gettare un pon
La gestione dei progetti di spettacolo. Elementi di project management culturale
di Lucio Argano
editore: Franco Angeli
pagine: 336
Questo libro costituisce, dal 1997, uno dei testi universitari più diffusi per gli studenti di management culturale e, al temp
Storia reazionaria del calcio. I cambiamenti della società vissuti attraverso il mondo del pallone
editore: Marsilio
pagine: 264
Il calcio, come la musica, come le arti in genere, è uno specchio, e non dei più marginali, della società, dei suoi cambiament
Manuale di diritto dell'informazione e della comunicazione
di Ruben Razzante
editore: Cedam
pagine: 679
Ciascuno dei capitoli del presente volume risulta profondamente innovato in questa edizione, che vuole soprattutto aggiornare
Enciclopedia della musica. L'età di Bach e di Haendel
di Alberto Basso
editore: EDT
pagine: 299
I caratteri
Enciclopedia della musica. Il Novecento nell'Europa orientale e Stati Uniti
di Gianfranco Vinay
editore: EDT
pagine: 244
La rinascita musicale nei paesi dell'Est europeo
Popolo ma non troppo. Il malinteso democratico
di Yves Mény
editore: Il mulino
pagine: 210
Disincanto democratico, disaffezione dei cittadini verso i governi, ritenuti colpevoli, assieme a partiti, élites e mercati di
Storia della letteratura cristiana antica greca e latina
editore: Morcelliana
pagine: 832
Questa nuova edizione della "Storia della letteratura cristiana antica", riveduta e ampliata, intende mettere in rilievo preci