Adelphi: Animalia
Animali non umani. Famiglia, bellezza e pace nelle culture animali
di Carl Safina
editore: Adelphi
pagine: 565
Secondo un pregiudizio diffuso, la «cultura» sarebbe un tratto distintivo ed esclusivo di Homo sapiens
Come addomesticare una volpe (e farla diventare un cane). Scienziati visionari e una fiaba siberiana sull'evoluzione accelerata
editore: Adelphi
pagine: 282
«Non esistono condizioni ideali in cui scrivere, studiare, lavorare o riflettere, ma è solo la volontà, la passione e la testa
Metazoa. Gli animali e la nascita della mente
di Peter Godfrey-Smith
editore: Adelphi
pagine: 411
Così come in "Altre menti", Peter Godfrey-Smith - «palombaro immerso nella scienza della vita» (Carl Safina) - ci invita a seg
Pensieri della mosca con la testa storta
di Giorgio Vallortigara
editore: Adelphi
pagine: 221
Secondo molti studiosi la coscienza sarebbe legata alla quantità e alla complessità degli elementi del sistema nervoso
Le formiche tagliafoglie. La conquista della civiltà attraverso l'istinto
di Bert Hölldobler
editore: Adelphi
pagine: 191
Molti si accorgono dell'esistenza delle formiche solo quando ne trovano una nella zuccheriera e se ne ritraggono inorriditi, m
La mente del corvo
di Bernd Heinrich
editore: Adelphi
pagine: 556
Solo una buona dose di follia può aver spinto Bernd Heinrich a intraprendere la ricerca da cui è nato questo libro sulla mente
Altre menti. Il polpo, il mare e le remote origini della coscienza
di Peter Godfrey-Smith
editore: Adelphi
pagine: 303
Benché mammiferi e uccelli siano unanimemente considerati le creature più intelligenti, si va imponendo una diversa, sorprende
Al di là delle parole. Che cosa provano e pensano gli animali
di Carl Safina
editore: Adelphi
pagine: 687
Negli ultimi decenni le scienze biologiche hanno ricostruito i tratti evolutivi che ci legano agli altri animali (dai pesci ai