Alpes Italia: Psiche e dintorni
Breve guida per genitori disorientati. Anoressia, bulimia, obesità e altri disturbi alimentari... si può guarire
di Valentina Carretta
editore: Alpes Italia
pagine: 130
Questo libro affronta il disagio e lo smarrimento di genitori e familiari che quotidianamente si scoprono disorientati e angos
Le relazioni dipendenti. Quando l'altruismo diventa patologico
editore: Alpes Italia
pagine: 128
L'altruismo sembra così ovvio e la nostra cultura Occidentale ne sembra così compenetrata, che pare un'eresia suggerire possa
Vaccini, campagne vaccinali e movimenti novax. Storie di coraggio e paura
editore: Alpes Italia
pagine: 152
Ai vaccini va uno dei più grandi meriti nella storia della ricerca scientifica: aver contribuito alla riduzione della mortalit
Alimentazione: falsi miti e inganni del marketing
editore: Alpes Italia
pagine: 113
È vero che il cervello ha bisogno di zucchero? Il pesce è più sano della carne? I grassi fanno ingrassare? Sono più dannosi de
La psicologia del rock. Crescere con la musica in adolescenza
di Andrea Montesano
editore: Alpes Italia
pagine: 223
Cosa c'entra la psicologia con il rock? Quali motivazioni psicologiche ci spingevano all'ascolto di un genere musicale a 15 an
Manuale per l'intervento psicoeducativo di gruppo per il raggiungimento di obiettivi. (INTE.G.R.O.)
editore: Alpes Italia
pagine: 264
"INTE.G.R.O." racchiude in un percorso psicoeducativo strutturato tutti gli ingredienti di provata efficacia per sostenere la recovery delle persone con Disturbo Mentale (DM). Per recovery si intende un processo di miglioramento continuo del funzionamento personale e sociale. "INTE.G.R.O." persegue i seguenti obiettivi: Piacevoli, Personali, Riconoscimento delle Emozioni di base, Abilità di Comunicazione, Soluzione di Problemi Pratici, Miglioramento della Rete Sociale, Non Saltare Frettolosamente alle Conclusioni, Comprensione delle Emozioni, Gestione della Rabbia e degli Impulsi, Comunicazione Efficace, Assertiva e Negoziazione, Respirazione Consapevole, Soluzione di Problemi Personali. Come per i precedenti manuali messi a punto dalla stessa equipe anche questo si suddivide in tre parti. Nella prima sono illustrate le Tecniche e gli Atteggiamenti Utili come ad esempio la maieutica adattata al gruppo, la normalizzazione, l'uso di abilità di comunicazione efficace, di problem-solving, modelling, role-playng, ecc.. Nella seconda sono fornite le Istruzioni da Assimilare per la conduzione relativa agli specifici argomenti e nella terza sono descritti in modo analitico gli Incontri.