Altravista: Teoria e ricerca sociale e politica
Corpi performance e immaginari. La riflessività estetica delle musulmane in Italia
editore: Altravista
pagine: 192
Nello spazio sociale culturalmente differenziato l'incontro con l'altro è soprattutto corporeo
Dimensioni visuali della pratica sociologica
editore: Altravista
pagine: 160
Il lavoro del sociologo non può prescindere dall'uso dello sguardo, dall'osservazione di ciò che accade e dal tentativo di pro
Difficoltà della sociologia emancipatoria
editore: Altravista
pagine: 88
Di fronte a quello che ciclicamente concepisce come un ridursi della sua utilità per il progresso sociale, la sociologia ritie
Post-Made in Italy. Nuovi significati, nuove sfide nella società globale
di Riccardo Giumelli
editore: Altravista
pagine: 232
Che cos'è il made in Italy? Facile, tutto quello che è prodotto in Italia
Il consumo di vino come fatto sociale. Perché in Italia si beve sempre meno
editore: Altravista
pagine: 168
Nonostante la rappresentazione sociale dominante rimandi ad una centralità del vino nei consumi quotidiani degli italiani, il
Lupi solitari. I percorsi della radicalizzazione e le strategie di contrasto
di Cesare Giordano
editore: Altravista
pagine: 88
Fuggiamo la "morte" ad ogni costo
Società, potere e influenza
editore: Altravista
pagine: 288
Questo libro cerca di ridisegnare la questione dei margini di libertà dell'azione sociale - individuale e collettiva - rispett
La democrazia, percorsi di analisi
di Juan Russo
editore: Altravista
pagine: 216
Questo libro tratta il tema delle democrazie e delle cittadinanze