Apogeo: Pratiche filosofiche
Fare cose con la filosofia. Pratiche filosofiche nella consulenza individuale e nella formazione
editore: Apogeo
Viviamo un'epoca di grandi cambiamenti e sono profondi i disagi e i bisogni di chi si trova a vivere e operare in questo conte
La giusta paga. Cinque dialoghi su mercato e morale
di Pfannkuche Walter
editore: Apogeo
Elisa Mertens fa la commessa in un negozio e, nel contatto con colleghi, datori di lavoro e la varia umanità che frequenta l'e
Parole vane. Pazienza, giustizia, saggezza: una lettura del Libro di Giobbe
di Poma Andrea
editore: Apogeo
Perché il commento a un libro della Bibbia in una collana di pratiche filosofiche? Perché la filosofia non conosce confini
Comprendere la vita
di Ran Lahav
editore: Apogeo
pagine: 192
A praticamente tutti gli approcci contemporanei al counseling per dilemmi personali è sottesa l'assunzione che questi dilemmi - e in generale il modo di vivere di ognuno - si possono vedere come espressioni implicite della "filosofia personale" dell'individuo. Quindi la filosofia è rilevante per la vita quotidiana, perché le azioni, le emozioni, le scelte, le speranze e i piani di ogni giorno possono essere interpretati come "affermazioni" su se stessi e sul mondo: tutte queste cose possono essere viste come espressioni di una concezione della propria identità, del senso della vita, di ciò che è importante, rispettabile o giusto, di che cosa ci si può attendere dagli altri e così via.
La consulenza filosofica
di Achenbach Gerd B.
editore: Apogeo
pagine: 192
Achenbach è il fondatore della "Philosophische Praxis", forma principale di consulenza filosofica
Il pensiero e la vita
di Pollastri Neri
editore: Apogeo
pagine: 256
Sotto l'etichetta di "pratiche filosofiche" va oggi una serie di attività filosofiche legate alla vita quotidiana: tornando in
Parole D`ordine
di Galimberti Umberto
editore: Apogeo
Una sessantina di voci \\minime\\, dedicate ad altrettante parole-chiave, onnipresenti nei discorsi sul mondo contemporaneo -