Armando Editore: Comunicazione e mass media
AI and me. Come progettare un programma televisivo con l'intelligenza artificiale
di Maurizio Gianotti
editore: Armando Editore
pagine: 126
"AI and me" di Maurizio Gianotti esplora il rapporto tra creatività umana e intelligenza artificiale, raccontando un esperimen
La TV senza TV. La piazza globale attraverso il web
di Maurizio Gianotti
editore: Armando Editore
pagine: 144
Il testo racconta gli esperimenti che, a partire dai primi anni 2000, Maurizio Gianotti ha fatto per realizzare programmi tele
Social media: rivoluzione culturale o impoverimento sociale e cognitivo?
di Sebastiano Tanasi
editore: Armando Editore
pagine: 80
Nel testo viene indagata la realtà dell'informazione attraverso i social network analizzando l'evoluzione del fact checking ma
La Chiesa secondo McLuhan. Il volto sconosciuto del profeta dei media. Verso il Concilio Vaticano III
di Marshall McLuhan
editore: Armando Editore
pagine: 244
Questo libro porta in superficie il lato nascosto del pensiero e della personalità di Marshall McLuhan
La bulimia dei media. Da protesi dell'uomo a macchine diaboliche
di Franco Ferrarotti
editore: Armando Editore
pagine: 148
Franco Ferrarotti, uno dei più importanti sociologi italiani, torna con un libro estremamente attuale dedicato ai mezzi di com
Marshall aveva ragione. Le intuizioni di McLuhan 40 anni dopo
di Gianpiero Gamaleri
editore: Armando Editore
pagine: 176
Marshall McLuhan è morto nella notte tra il 31 dicembre 1980 e il 1 gennaio 1981
Pronuncio correttaménte. Manuale teòrico e pratico délle nòrme délla dizióne italiana
editore: Armando Editore
pagine: 260
Questo manuale, ideato da una appassionata delle lingue e dei linguaggi e da un professionista attivo nel campo dello spettaco
Adolescenti iperconnessi. Un'indagine sui rischi di dipendenza da tecnologie e media digitali
editore: Armando Editore
pagine: 272
Dopo i Millenials o Generazione Y, una nuova generazione, che qualcuno ha proposto di denominare Post-Millenians o Generazione
Dopo la «cattiva» maestra Tv il miglior amico è il PC?
editore: Armando Editore
pagine: 208
L'imminente digitalizzazione integrale del sistema delle comunicazioni rischia di risuscitare la vecchia antinomia tra predizi
Scimmie digitali. Informazione e conoscenza al tempo di Internet
editore: Armando Editore
pagine: 160
La Rete sta cambiando il nostro cervello e la nostra mente: ci stiamo impoverendo nell'ineluttabile passaggio dall'"homo analo
La geopolitica delle serie TV. Il trionfo della paura
di Dominique Moïsi
editore: Armando Editore
pagine: 144
Dopo l'11 settembre del 2001, la geopolitica ha invaso non solo il reale, ma anche la nostra immaginazione
Musei (e mostre) a misura d'uomo. Come comunicare attraverso gli oggetti
di Alberto Angela
editore: Armando Editore
pagine: 168
Comunicare attraverso gli oggetti è sempre stato difficile e poco efficiente. Basti pensare ai musei, alle mostre e alle esposizioni. Ma qualcosa sta cambiando. È in corso un'autentica rivoluzione che coinvolge tutti gli aspetti legati ai musei. Questo libro raccoglie i risultati di un'inchiesta che l'autore ha condotto presso i maggiori centri museologici europei ed americani. Nuove strategie espositive che stanno emergendo e che potranno essere estese a qualsiasi situazione in cui si voglia comunicare con gli oggetti.