Armando editore: Narrativa
Ulisse e il cappellaio cieco
di Raffaele Bussi
editore: Armando editore
pagine: 144
Nell'ambito di una trama che sa di poliziesco, Ulisse si rimette in mare per affrontare un nuovo viaggio su volere dell'Olimpo
La casa cantoniera
di Rita Sanna
editore: Armando editore
pagine: 123
Antonicu è un giovane bello quanto rozzo e determinato lavoratore
Il professore la morte e la ragazza
di Antonio Saccà
editore: Armando editore
pagine: 365
"Il professore, la morte e la ragazza" è un romanzo massimalista, affronta in pieno le situazioni decisive dell'esistenza, la
All'ombra dell'isola azzurra
di Raffaele Bussi
editore: Armando editore
pagine: 128
Questa racconto narra una duplice storia che tra Capri e San Pietroburgo intreccia da un lato sentimenti e destini umani e dall'altro tensioni e intuizioni di coscienze civili convergenti verso un progetto di riscatto sociale. Al centro l'amore tra il giovane aristocratico russo Michail Ogranovich e Laura Petagna. Sullo sfondo il Novecento, quello russo soprattutto, con la Rivoluzione, le due Grandi guerre, le prigioni di Stalin, Massimo Gorkij che con la "Scuola di Capri" spacca il movimento bolscevico, proponendo una linea di ammodernamento democratico in alternativa al totale azzeramento dei poteri covato nel disegno di Lenin.
Normalmente diverso
di Simone D'Andrea
editore: Armando editore
pagine: 158
Un'omosessualità latente può diventare un grande problema se non è accettata e di conseguenza può portare a forti crisi depressive, specialmente se nel frattempo capitano situazioni di forte disagio come un'improvvisa invalidità permanente della madre che rivoluziona la vita dell'intera famiglia. Questo libro è un insieme di ricerche e di esperienze personali, di amori, di riflessioni e di piccole conquiste di chi vuole afrontare la vita con coraggio. Un percorso che ha l'obiettivo di rispondere a vari interrogativi.
Tipico delle bambine. La formazione nei primi tre anni di vita. Un diario
di Marianne Grabrucker
editore: Armando editore
pagine: 208
Animali randagi. Favole di cani e gatti
di Paolo Calicchio
editore: Armando editore
pagine: 96
Protagonisti di questa raccolta di favole sono gli animali di strada, randaggi, compagni di viaggio nella vita e nei sogni dei nostri bambini. Quasi umani, si sostituiscono, in queste pagine, ai protagonisti della fantasia, non solo infantile. Trili, Ulisse, Spino, Pluto, Romeo, tutti randagi senza colpa che ritrovano, attraverso le linee, i desegni e i colori dei bambini, rispetto e amore. Età di lettura: da 7 anni.