Bollati Boringhieri: Nuovi Saggi Bollati Boringhieri
Sulle tracce degli indoeuropei. Dai nomadi neolitici alle prime civiltà avanzate
di Harald Haarmann
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 402
È da oltre tremila anni che in Europa, così come in Persia e in India, si parlano lingue indoeuropee
La gioia della scienza. Otto brevi lezioni per esercitare il metodo scientifico ogni giorno
di Jim Al-Khalili
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 178
Viviamo in un mondo imprevedibile, pieno di contraddizioni, e navigare in questa complessità mentre cerchiamo di prendere le d
Il cervello al lavoro. Istruzioni per pensare meglio in ufficio e a casa
di John Medina
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 338
E se il posto di lavoro fosse costruito su misura per il cervello, come un guanto è fatto su misura per una mano? Come sarebbe
Guida definitiva a (quasi) tutto. (Versione breve)
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 306
La realtà non è come sembra, ma se siete disposti a mettervi in viaggio per cercarla, questa è la guida giusta che vi spiegher
Dodici esperimenti che hanno cambiato il mondo. Alla scoperta della materia dell'universo
di Suzie Sheehy
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 354
La fisica è fatta di pensiero ma anche di esperimenti
Il lato oscuro delle storie. Come lo storytelling cementa le società e talvolta le distrugge
di Jonathan Gottschall
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 274
L'essere umano è l'animale che racconta storie
Vedo cose meravigliose. Come la tomba di Tutankhamon ha plasmato cento anni di storia
di Christina Riggs
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 506
Quando fu scoperta nel 1922 - in un Egitto appena diventato indipendente dall'Impero Britannico - la tomba di Tutankhamon, vec
Sotto la soglia delle tenebre. Memorie di luce e vita nelle profondità del mare
di Edith Widder
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 386
L'oceano profondo è l'ecosistema più grande al mondo, ma è anche quello meno esplorato
Uno, due, tre, molti. Come la matematica ha creato la civiltà
di Michael Brooks
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 384
Anche gli esseri umani - come molti animali - quando nascono sono in grado di contare solo fino a tre
Come cambiamo il mondo. Breve storia della creatività umana
di Stefan Klein
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 258
Che cos'è un colpo di genio? Quale spinta si nasconde dietro un'invenzione? E quali forze della mente ci hanno fatto diventare
Proiezioni. Una storia delle emozioni umane
di Karl Deisseroth
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 322
Cosa provoca sentimenti intensi nella persona sana o malata? O, più direttamente, cosa sono in realtà quei sentimenti, in sens
Storia universale delle lingue. Dalle origini all'era digitale
di Harald Haarmann
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 464
Questa Storia universale delle lingue offre per la prima volta al pubblico italiano una panoramica completa delle origini e de