Bompiani: Storia paperback
Breve storia della Cina
di Linda Jaivin
editore: Bompiani
pagine: 304
La storia cinese è tentacolare e gloriosamente caotica
Vita di Federico Barbarossa
di Ernst W. Wies
editore: Bompiani
pagine: 400
Federico Barbarossa è un mito
Storia dell'impero britannico (1785-1999)
di Luigi Bruti Liberati
editore: Bompiani
pagine: 512
La storia delle colonie britanniche ha inizio molto prima del 1785, eppure nella scelta dell'arco storico di questo saggio sul
Breve storia del fascismo. Dalla nascita dei Fasci di combattimento alla Repubblica Sociale Italiana
di Guglielmo Salotti
editore: Bompiani
pagine: 504
Scrivere una storia del fascismo - non limitata al periodo ottobre 1922-luglio 1943, ma fatta iniziare nel marzo 1919, con la
Vita di Carlomagno. Un padre della patria europea
di Franco Cardini
editore: Bompiani
pagine: 228
Che cosa rappresenta Carlomagno per noi? Siamo in qualche modo debitori a questo sovrano il cui impero ha avuto una durata rel
Vita di Erasmo da Rotterdam
di Stefan Zweig
editore: Bompiani
pagine: 144
Sullo sfondo di un'epoca inquieta e tumultuosa, emerge la figura di Erasmo, il filosofo e umanista olandese nato a Rotterdam n
Storia e cultura della Scandinavia. Uomini e mondi del Nord
di Gianna Chiesa Isnardi
editore: Bompiani
pagine: 1856
Questo volume presenta un ritratto del mondo scandinavo come una grande regione culturale prima che geografica
Vita di Maria Stuarda
di Stefan Zweig
editore: Bompiani
pagine: 400
Il tragico percorso della vita di Maria Stuarda ha origini e radici nella sua ascesa incredibilmente rapida alla condizione de
Storia del Nord Africa indipendente. Tra imperialismi, nazionalismi e autoritarismi
di Caterina Roggero
editore: Bompiani
pagine: 480
I cinque paesi nordafricani, Marocco, Algeria, Tunisia, Libia ed Egitto, hanno vissuto nell'età contemporanea fasi storiche co
Storia della schiavitù in Africa
di Paul E. Lovejoy
editore: Bompiani
pagine: 576
"Un tempo dominava il pregiudizio dell'Africa continente senza storia
Breve storia della questione antisemita
di Roberto Finzi
editore: Bompiani
pagine: 240
Dai pogrom in Russia al caso Dreyfus, dall'idea di un "complotto sionista" ai lager nazisti, il Ventesimo secolo ha registrato