Cairo Publishing: Scrittori italiani
Il cielo a sbarre
di Cesarina Ferruzzi
editore: Cairo Publishing
Cesarina Ferruzzi è una professionista affermata, abituata a vivere nel lusso. La sua è una bella vita fatta di successo, denaro, viaggi. Ma una mattina di ottobre tutto cambia. La Guardia di Finanza suona alla sua porta e la obbliga a lasciare la sua casa dorata per entrare nel carcere di San Vittore. Inizia così un lungo iter giudiziario che la terrà dietro le sbarre 133 giorni. Da quel momento Cesarina è costretta a smettere i panni di "persona" per indossare quelli di "detenuta". Perché il carcere è un microcosmo variamente assortito, un non-luogo ripiegato su se stesso, dove persino le leggi fisiche sembrano sovvertite. Per sopravvivere bisogna imparare un altro sistema di regole, infinite e vessatorie. Così, dopo un primo momento di disperazione, la detenuta Cesarina Ferruzzi mette in campo tutte le sue forze, anche quelle che non credeva di avere, e inizia il graduale cammino di adattamento a quella nuova realtà che la porterà alla catarsi. A poco a poco esce dal proprio isolamento, recupera quelle parti di sé che l'hanno sempre contraddistinta, la determinazione, l'energia, l'entusiasmo e si prodiga per portare anche tra quelle mura di dolore un po' di umanità. Per Cesarina la sconvolgente esperienza del carcere preventivo diventa l'occasione per ripensare alla sua vita, alla sua scala di valori, ai rapporti umani veri e falsi. E quando si lascerà definitivamente alle spalle quel luogo di pena, lo farà da persona nuova.
Il leone di terracotta
di Giacobini Silvana
editore: Cairo Publishing
pagine: 237
Quando un'amica dei vecchi tempi ti chiede un favore, non puoi tirarti indietro
Il male dentro
di Luini M. Giovanna
editore: Cairo Publishing
pagine: 263
Barbara, aspirante chirurgo, decide di fare domanda di specializzazione in un istituto oncologico all'avanguardia
Se verrà domani
di Maurizio Assalto
editore: Cairo Publishing
pagine: 176
"Da qualche giorno c'è movimento, in casa. Telefonate, il campanello che suona, gente che va, gente che viene." Comincia così la giornata particolare del protagonista di "Se verrà domani", particolare perché è quella in cui, mettendo insieme piccoli fatti e carpendo parole veloci dette da altri, si rende conto della sua condizione. La figlia non gli è mai sembrata tanto cresciuta come oggi, addirittura un piccolo accenno di seno spinge contro la maglietta. Ma del resto si sa il tempo vola e i figli ti crescono sotto gli occhi e tu manco te ne rendi conto... e anche sua moglie, perché non arriva? E poi, il Bepi che è venuto a trovarlo, noioso come una malattia cronica con i suoi discorsi sempre uguali. La speranza è che non si sia offeso, perché stavolta si è assopito proprio mentre parlava e deve anche aver dormito un bel pezzo, perché al risveglio, il Bepi non c'era più. Poi, a un tratto, la consapevolezza si fa strada, agghiacciante come un brivido che, adesso lo sa, non può più sentire correre sulla schiena: un evento (un incidente? un ictus?) lo ha costretto a letto e gli ha annullato qualsiasi sensazione fisica, anche il dolore. Prigioniero del suo corpo, il pensiero del protagonista spazia, sorvola e poi scende in picchiata al cuore dei grandi dilemmi dell'esistenza e della non-esistenza che, visti in questa prospettiva, assumono una consistenza e una serietà che obbligano il lettore a riconsiderare qualsiasi convinzione.
Una persona perbene
di David Lubrano
editore: Cairo Publishing
pagine: 237
Giovanni Angioli è un avvocato con una carriera avviata, un matrimonio alle spalle, una nuova compagna. La sua vita si divide tra le aule di tribunale e le occasioni mondane della Livorno che conta, in una quotidianità fatta più che di amici, di persone che è giusto frequentare. Poi una sera, tornando a casa dallo studio, viene arrestato. Tentativo di concussione in concorso: questa l'accusa. Giovanni sa bene che cosa significano quelle cinque parole, eppure non gli sembra possibile che abbiano a che fare con lui. Trasferito nel carcere cittadino, piomba all'improvviso nella condizione di uomo senza diritti, sottoposto all'arbitrio delle guardie, circondato da un'umanità dolente che, come lui, rivendica, a torto o a ragione, la propria innocenza. La stessa condizione di coloro che per anni ha difeso. In cella Giovanni conosce Kempes, gigante col sorriso da bambino, delinquente di piccolo calibro ed ex promessa del calcio, che lo aiuta a muoversi in quell'inferno, gli insegna a sorridere tra le lacrime. E quando si ritrovano liberi, l'avvocato dopo un mese, il pluripregiudicato dopo cinque anni, quella strana amicizia si riaccende con forza inaspettata. Dall'abisso sociale che li separa, i due riprendono da dove si erano interrotti. Solo che adesso Kempes vuole una vita senza crimine. E Giovanni, una vita senza ipocrisia. Uno vuole diventare un uomo perbene, o forse lo è già. L'altro non sa più se vuole far parte della categoria. Ma si può combattere un destino che sembra già scritto?
Le corna del Cesare
di Danilo Mainardi
editore: Cairo Publishing
pagine: 224
Agnese, zoologa casertana dal temperamento vulcanico e dalla lingua tagliente, approda nella laguna di Venezia per studiare il
Solo colpa d'Alfredo
di Federico Cavina
editore: Cairo Publishing
pagine: 429
Alfredo ha trent'anni, dirige una biblioteca nel centro di Milano e ama il blues. Fobico, iperallergico e forse radioattivo, è terrorizzato da Nietzsche e dagli utenti che gli chiedono in prestito II giardino dei finti contini: il libro che parla della piccola nobiltà fasulla. Sedicente ecologista, Alfredo si muove solo in auto, una Ford d'epoca molto inquinante. Desidera un figlio ma non vuole diventare padre. Onora il padre che però gli ruba le donne. Irrequieto come lo Zuckerman di Roth, autoindulgente come il Barney di Richler, Alfredo è un uomo tormentato dal pensiero di tre donne che vorrebbe portarsi a letto, ma con le quali intreccia sentimenti senza apparente via d'uscita: Nena, eccentrica ex compagna di scuola dalla personalità multipla, rivelerà un tragico passato; Madeleine, ex fidanzata storica molto in carriera, gli attacca il telefono in faccia dopo ogni conversazione; la collega Anna, una moldava piena di fascino e mistero, lo prenderà in totale contropiede. Nel frattempo inspiegabili scomparse e strani messaggi anonimi, trovati sul parabrezza dell'auto, amplificano le paure di Alfredo; sullo sfondo del racconto, la sua famiglia d'origine sopravvive a ogni bizzarria dei propri componenti per poi soccombere alla crisi d'identità del padre Arturo, sessantenne esteta, donnaiolo e tabagista. Alfredo capisce che deve assolutamente uscire dall'impasse della sua vita e intraprende la strada della rinascita.
Il lato oscuro della luna
di Biagio Goldstein Bolocan
editore: Cairo Publishing
pagine: 288
Milano, inizio anni Settanta. Ofelio Guerini, un pachidermico commissario di origini romagnole e antica militanza comunista, si imbatte nello strano omicidio del custode di un campo sportivo, un uomo anziano ucciso in casa da tre fendenti all'addome. Prima di esalare l'ultimo respiro, la vittima è riuscita a vergare in terra due segni, due tracce che dovrebbero aiutare l'identificazione dei suoi assassini. Se è strano quel delitto privo di un movente plausibile, è ancora più strana la casa dove si è consumato: una sorta di santuario del comunismo e dei suoi simboli esteriori che rapisce l'attenzione del commissario. Comincia così un'indagine assai delicata in cui entra potentemente in gioco la passione politica: della vittima innanzitutto, ma anche dei carnefici e, in maniera sottile ma profonda, anche del commissario, che negli anni ha abbandonato il partito, pur senza abiure, per stanchezza e faticosa riflessione. Il percorso verso la verità è lungo, costellato di fatti indecifrabili e di inattese scoperte. Dietro il paravento delle sue apparenti sicurezze, Guerini coglie sempre più il riverbero di cupe dissonanze che sembrano inghiottire ogni traccia di umana dignità. La ricerca di una soluzione al mistero, nel frattempo, si fa sempre più insidiosa, imprevedibile, perfino sconveniente. E anche quando il commissario riuscirà a scorgere il lato oscuro della luna, gli rimarrà la sensazione di essere stato una pedina dentro un gioco molto più grande di lui.
D'amore e di guerra
di Paolo Occhipinti
editore: Cairo Publishing
pagine: 173
Un piccolo paese di montagna sopra il Lago di Como, che ospita anche qualche famiglia sfollata dalle città, un grappolo di cas
Non ho tempo da perdere
editore: Cairo Publishing
pagine: 222
Lazzaro è un giovane pugliese alla ricerca del suo futuro
Un trattore arancio
di Conte Giorgio
editore: Cairo Publishing
pagine: 105
L'Italia degli anni Cinquanta è lo scenario in cui si incrociano storie intrise di delicata malinconia, di ironia sottile, fre
La settima anima
di Giacobini Silvana
editore: Cairo Publishing
pagine: 476
Gli occhi del mondo sono puntati su Roma