Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cairo Publishing: Storie

La femmina è meravigliosa. Vita impaziente di Andrea Pazienza

di Tony Di Corcia

editore: Cairo Publishing

pagine: 142

È il 16 giugno 1988, Andrea Pazienza muore a soli trentadue anni
14,00

Il papa e l'amico ebreo. Storia di un'amicizia ritrovata

editore: Cairo Publishing

pagine: 128

10,00

Kate e William. La storia segreta

editore: Cairo Publishing

pagine: 190

La brunetta che avanza verso l'altare è la nipote di poverissimi minatori, la figlia di un pilota e di una hostess diventati straordinariamente ricchi vendendo online gadget per feste di bambini. Nelle sue vene non scorre una sola goccia di sangue blu. Lo sposo, che la aspetta fra le volte di Westminster, è il secondo nella linea di successione al trono, figlio del nobilissimo Carlo d'Inghilterra e della principessa di cuori, la ancor più nobile Diana Spencer. Lei si chiama Kate Middleton, "Waity Kate" come l'ha ribattezzata la stampa nei nove lunghi anni di silenziosa relazione con William, ma quando uscirà dall'austera abbazia per tutti sarà Princess Catherine, la futura regina degli inglesi. La prima commoner a salire sul trono negli ultimi cinquecento anni di storia monarchica del Regno Unito, la prima laureata (con ottimi voti, in un'ottima scuola, dove ha incontrato Will), la prima ad aver convissuto - pubblicamente e senza scandalo - con il suo futuro, principesco sposo. Ma se le loro nozze sono un evento planetario, il loro amore è ancora tutto da raccontare, fra aneddoti curiosi, questioni di etichetta, sentimenti privati e pubblici scandali. Questo libro porta dietro le quinte del matrimonio del secolo, la favola con principi e principesse in cui il lieto fine sembra essere solo l'inizio.
14,00

Grace e Diana

I destini gemelli di due principesse tra fiaba e tragedia

editore: Cairo Publishing

pagine: 205

C'erano una volta due principesse
14,00

Pilota (abusivo). 13 anni tra le nuvole

editore: Cairo Publishing

pagine: 288

Lui è un bambino come tanti
15,00

La mattina andavamo in Piazza Indipendenza. La nascita de la Repubblica: storia di un miracolo editoriale

di Franco Recanatesi

editore: Cairo Publishing

pagine: 379

«Il nostro obiettivo è superare nelle vendite il Corriere della Sera.» Quando, nell'autunno del 1975, Eugenio Scalfari annunciò che la sua nave pirata prossima al varo, battezzata la Repubblica, avrebbe battagliato con l'incrociatore di via Solferino che da un secolo solcava i mari indisturbato, fu accolto da risolini di scherno. E invece... Questa è la storia di un quotidiano che dopo appena undici anni - esempio unico al mondo - ha toccato il primato delle vendite nel proprio Paese. L'appassionante testa a testa fra i due grandi giornali - che da allora non si è mai arrestato - si svolge parallelamente a una delle fasi storiche più tumultuose e drammatiche conosciute dall'Italia, segnata da terrorismo, scandali epocali, furiose battaglie civili e politiche. Mentre la Repubblica compie quarantanni, un giornalista che nel quotidiano di piazza Indipendenza ha ricoperto ogni ruolo racconta quella straordinaria avventura. Partendo da lontano: il felice incontro fra i due protagonisti, Eugenio Scalfari e Carlo Caracciolo, la loro passione per la carta stampata, il tentativo di coinvolgere Montanelli, fino alla realizzazione del grande sogno cullato per oltre vent'anni. Dalla complicata gestazione alla volata verso il milione di copie. Il clima eccitato, teso e goliardico della redazione, ma anche i tormenti e i contrasti, gli amori e i tradimenti. Le minacce brigatista. Le vicende pubbliche e private dei suoi più celebri giornalisti: i litigi Pansa-Bocca, i capricci di Biagi, il pianto della Aspesi, gli scherzi di Guzzanti, le fughe di Forattini e Terzani. E quella volta che Scalfari, in lacrime, chiese aiuto a Beethoven...
16,00

Lettere a mia figlia sul senso della vita

di McManamy Heather

editore: Cairo Publishing

pagine: 192

Certe volte una vita perfetta e piena può andare in pezzi in un istante
14,00

I passi perduti

di Franco Bertè

editore: Cairo Publishing

pagine: 139

Lo dice la nostra Costituzione: la pena non può consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e deve tendere alla rieducazione del condannato. Difficile non apprezzare questo principio, ma nelle carceri italiane viene applicato? O, semplicemente, nella realtà il carcere è un mondo a parte, con una sua dimensione stravolta dalla mancanza di spazio e dall'inutilità del tempo che passa? Chi ha raccolto queste storie conosce molto bene quel mondo a parte: ha scelto di viverci dentro, di aiutare le donne e gli uomini che stanno dietro i detenuti. È il loro medico, la prima persona che incontrano all'ingresso e quella a cui si rivolgono per i malanni del corpo ma più spesso per le ferite dell'anima. Se "fuori" l'insorgere dello sconforto è mitigato dai progetti, è raffreddato dal quotidiano, si scioglie negli affetti, "dentro" il tormento è contrapposto al nulla: niente affetti, niente progetti, niente calore. Ed ecco che l'ascolto può segnare la differenza tra la disperazione e la speranza, l'ascolto di Franco Berté, ogni giorno, delle voci tra le mura del "suo" carcere. Dietro ciascuna storia, anche spaventosa, c'è un essere umano che ha sbagliato, come Giacomo assassino senza un perché, Perini spietato killer della 'ndrangheta che non conosce l'esercizio del pianto, Rossella ladra compulsiva. Vite sprecate che in molti casi erano già scritte, ma pur sempre, e a maggior ragione, vite. Quelle voci ora possiamo sentirle anche noi.
12,00

Hillary. Vista da molto vicino

di Silvana Giacobini

editore: Cairo Publishing

pagine: 208

Si sono incontrate più volte Hillary e Silvana, in una condizione di privilegio, senza intermediari, anche nella Map Room dell
15,00
13,00

Libri maledetti. Storie di pagine che bruciano

di Luca Scarlini

editore: Cairo Publishing

pagine: 144

Sono tanti i libri che nel corso della Storia hanno determinato sommovimenti di genti, diffusione di eresie, contrasti nazionali e politici. Opere che sono state bruciate (si inizia dai libri e si finisce con gli autori, ammoniva Heine) e altre che hanno ispirato l'universale rogo di uomini e idee. Da questa tumultuosa e affascinante vicenda, che unisce tutti i popoli del libro da tempo immemore, nascono dodici racconti, storie di pagine che bruciano sia chi le tocca, sia chi le scrive. Si inizia con l'antichissimo "Libro di Thot", volume maledetto per eccellenza concepito nell'Egitto dei Faraoni, seguito dal "Trattato dei tre impostori" (ossia Gesù, Maometto e Mosè) di cui si parla da otto secoli ma che probabilmente non è mai esistito. Si continua con il manuale di un prelato spagnolo seicentesco che voleva distrutto il nome di ogni autore eretico del mondo, gli infausti "Protocolli dei Savi di Sion", il fatale "Mein Kampf", i deliri letterari di Aleister Crowley, l'immaginario eppur longevo "Necronomicon" e gli scritti estremi del Barone Nero, Julius Evola. "La Bibbia di Satana" di Anton LaVey, che lanciò su larga scala il culto del Signore del Male, si avvicenda al volume dei due scopritori della doppia elica del Dna, ancora oggi fuorilegge in alcuni stati americani creazionisti. Compaiono anche lo sconosciuto e tuttora bandito "Epimostro" di Nicolas Genka e la scandalosa "Lunga notte di Singapore" di Bernardino Del Boca (fratello del più noto Angelo), pioniere della liberazione omosessuale...
12,00

Santi insieme. Giovanni XXIII­Giovanni Paolo II

di Roncalli Emanuele

editore: Cairo Publishing

pagine: 144

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.