Cairo: Scrittori italiani
Le piume del Drago
di Lorenzo Visconti
editore: Cairo
pagine: 268
Lorenzo Visconti detto il Drago continua a «non» essere un investigatore privato: non ha licenze ufficiali e nemmeno regole (t
A tradimento
di Alberto Cavanna
editore: Cairo
pagine: 168
Nella vecchia casa di famiglia sull'Appennino ligure, nella frazione di Acquabuona, un uomo deluso dalle avversità della vita
Siddharta rave
di Federico Audisio Di Somma
editore: Cairo
pagine: 376
Quando le cose importanti sfuggono dalle mani si inizia a cercarle, e in quel momento ci si rende conto del loro valore
L'uomo che non sono
di Cristina Bellon
editore: Cairo
pagine: 240
Una vita da travet con gli amici al bar, un'ex moglie da mantenere, uno schnauzer nero gigante e una datrice di lavoro ossessi
Il principe dei cuochi
di M. Cristiana Magni
editore: Cairo
pagine: 236
Vero figlio del Rinascimento, Martino da Como è un uomo dai tanti talenti e dalla profonda erudizione
Il senso ultimo delle cose
di Marco Verzè
editore: Cairo
pagine: 154
Pietro ha trentacinque anni, è felicemente sposato e in attesa di un figlio, quando scopre di avere un cancro