Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cantagalli: AMORE UMANO - STRUMENTI

Islam europeo e famiglia occidentale: quale impatto e quali sinergie?

editore: Cantagalli

pagine: 120

Alla luce degli eventi più recenti che si sono verificati in Europa e in America, come l'introduzione della teoria del gender
12,00

Contingenza creaturale e gratitudine

di Kampowski Stephan

editore: Cantagalli

pagine: 56

Con l'espressione "contingenza umana" ci si riferisce al limite fondamentale imposto dal semplice fatto che non abbiamo fatto
7,50

Ancora l'uomo. Una piccola introduzione alla filosofia

di Giovanni Salmeri

editore: Cantagalli

pagine: 184

Il testo intende offrire in breve e con uno stile discorsivo un'immagine della filosofia a coloro che nella loro formazione non hanno mai avuto l'occasione di studiarla direttamente. Per far questo i sei capitoli ripercorrono le principali tappe storiche della filosofia (origini, antichità, tarda antichità e medioevo, modernità, età contemporanea, prospettive future), scegliendo alcune figure più rappresentative e mostrando come tale itinerario metta sempre più in evidenza un compito cruciale: la difesa della realtà dell'uomo. Il carattere del testo lo rende un'alternativa sia alle introduzioni semplicemente storiche che facilmente disorientano, sia a quelle propriamente "teoretiche" che spesso suppongono una lettura aprioristica della storia della filosofia.
13,00

La verità dell'amore: una luce per camminare. Esperienza, metafisica e fondamento della morale

di Juan Josè Perez-Soba

editore: Cantagalli

pagine: 176

"È l'amore che ci fa osservare i comandamenti, oppure è l'osservanza dei comandamenti che fa nascere l'amore?" Con questa fras
13,00

Creati maschio e femmina. La differenza, luogo dell'amore

di Anne-Marie Pelletier

editore: Cantagalli

pagine: 120

Con un approccio decisamente scritturale, il libro tratta il tema della carne in quanto segnata dalla differenza tra i sessi. I molteplici dibattiti odierni in merito, pur avendo una connotazione sempre molto polemica e sovente anticristiana, vanno comunque considerati come uno stimolo per prendere coscienza delle ricchezze antropologiche della tradizione cristiana. Questa congiuntura ci offre proprio l'opportunità per favorire la ricezione dell'intelligenza antropologica e spirituale che ci ha lasciato il Papa Giovanni Paolo II.
9,50

Eros e agape nella vita coniugale

di José Noriega

editore: Cantagalli

pagine: 55

Sulla scia della teologia del corpo di Giovanni Paolo II e della teologia dell'amore di Benedetto XVI, il volume indagala natu
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.