Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Centro Ambrosiano: Europa ricerche

Storia religiosa dell'Italia

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 864

38,00
18,00

Storia religiosa della Francia

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 662

Per l'occasione della XXXI Settimana europea della Fondazione Ambrosiana Paolo VI di Gazzada, sulla storia religiosa comparata
28,00

Storia religiosa degli Ebrei di Europa

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 560

Questa storia degli ebrei è sostanzialmente la storia del secondo millennio, preceduta da una presentazione della diffusione dell'ebraismo in Europa, degli intinerari in essa seguiti e da una mappatura delle sue comunità, con particolare attenzione a quelle italiane. La trattazione si svolge attorno alle vicende dei due grandi ceppi etnico-culturali e religiosi dei sefarditi e degli ashkenaziti, indagate soprattuto nei loro aspetti religiosi. La Riforma rappresenta l'incontro-confronto di questo ebraismo con i prodotti della cultura laica, illuministica e poi risorgimentale dell'Occidente. Gi ebrei diventano, tra '700 e '800, dei protagonisti nella realtà economica, culturale e, in parte, anche in quella politica dell'Occidente: da una parte essi partecipano a tutte le lotte di liberazione, avvenute in Europa; di segno opposto sono le persecuzioni antiebraiche dei tempi moderni, dirette contro il potere vero o presunto dell'elemento ebraico nella società, di cui la Shoah è il culmine.
24,00

Storia religiosa dell'Armenia. Una cristianità di frontiera tra fedeltà al passato e sfide del presente

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 496

La straordinaria coincidenza tra l'identità nazionale armena e la fede cristiana ha una lunga storia, che viene qui ripercorsa
20,00

Storia religiosa dell'Ucraina

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 552

Il volume raccoglie i contributi, elaborati da noti studiosi, che vanno a formare un'approfondita ricostruzione della vicenda
20,00

L'Europa dei pellegrini

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 496

18,00

Storia religiosa della Grecia

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 528

Non è possibile progettare una "Storia religiosa della Grecia" che, nel contempo, non sia una storia dell'Ortodossia, avendo quest'ultima incarnato l'attesa, la preparazione, l'animazione di uno Stato greco indipendente, sorto negli anni Venti del sec. XIX. Ma, come mostra il testo, in una riflessione che contempli cultura profana e componenti cristiane, troviamo aspetti che aprono le visioni regionali in dimensioni più ampie.
18,00

Storia religiosa dell'Irlanda

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 592

Il volume delinea un approfondito quadro della storia religiosa ed ecclesiastica dell'Irlanda, un tempo non a caso chiamata Insula Sanctorum, dalla sua cristianizzazione fino ad oggi. Esso si sofferma sugli eventi storici più importanti e sui complessi problemi d'interpretazione storiografica, in costante riferimento alla società, alla politica e alla cultura nelle diverse epoche.
18,08

Storia religiosa di Belgio, Olanda e Lussemburgo

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 624

Il presente volume, offre un suggestivo quadro - per la prima volta, almeno per il pubblico italiano, delineato congiuntamente
23,24

Storia religiosa della Spagna

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 520

Con questo testo il lettore italiano dispone di un'opera, di dimensioni ridotte, nella quale specialisti di fama internazionale spagnoli, italiani e di altri paesi affrontano le principali tematiche connesse con la storia religiosa della Spagna, dalle origini del cristianesimo all'età contemporanea.
18,08

Storia religiosa della Svizzera

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 512

Mai come in Svizzera, tra l'uomo e Dio si colloca la storia di un paese. E dunque montagne e vallate, acque e pianure, villaggi e città; e poi loro, gli Svizzeri, con quattro lingue e i dialetti e la complicatissima vicenda della convivenza.Il volume tenta di ricostruire la storia religiosa della Svizzera che risente necessariamente della costitutiva espressione di fede, delle divisioni confessionali a partire dalla Riforma del XVI secolo.
17,04

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.