Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Centro Ambrosiano: Magistero dell'arcivescovo

Crisi e travaglio . All'inizio del Terzo millennio. Discorso alla città per la vigilia di S. Ambrogio 2011

di Angelo Scola

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 32

"Crisi e travaglio" è il titolo del primo "Discorso alla città" pronunciato dal cardinale Angelo Scola. Da più di cinquant'anni è tradizione che l'Arcivescovo di Milano, ai primi vespri della Solennità di Sant'Ambrogio, si rivolga alla città, rappresentata da tutte le sue autorità istituzionali, civili e militari, e a tutta la Diocesi, per proporre alcune considerazioni su aspetti particolarmente urgenti della vita comune.
2,00

Il seminatore uscì a seminare. Lettere agli amministratori locali

di Dionigi Tettamanzi

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 48

Il volume raccoglie gl iinterventi del Cardinale Dionigi Tettamanzi durante l'annuale incontro con gli amministratori locali.
3,00

Custodire il tesoro. In ascolto di San Carlo. Alle sorelle di vita consacrata

di Dionigi Tettamanzi

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 48

Quest'agile pubblicazione, dedicata in modo particolare alle "sorelle di vita consacrata" in occasione della loro Giornata Mon
3,00
3,20

«Vi ho chiamato amici». Un unico presbiterio. Omelia nella messa crismale 2010

di Dionigi Tettamanzi

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 56

Nella consueta omelia nella Messa Crismale, il nostro Arcivescovo Dionigi Tettamanzi si ferma a riflettere sul senso della vocazione al presbiterio.
3,00

Cristiani in politica. Tutti responsabili di tutti

di Dionigi Tettamanzi

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 48

Nel consueto incontro con gli amministratori locali il Card
3,00

La fede del prete. Alle sorgenti del ministero presbiterale. Omelia nella messa crismale 2009

di Dionigi Tettamanzi

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 56

Nella consueta omelia nella Messa Crismale, quest'anno il Cardinale Dionigi Tettemanzi si ferma riflettere sul tema fondamenta
2,30

Maria, «la Vergine dell'ascolto». Immagine della Chiesa e della famiglia nel cammino pastorale

di Dionigi Tettamanzi

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 48

Alla vigilia del nuovo anno pastorale il Cardinal Tettamanzi invita tutta la comunità ambrosiana ad un momento di sosta, di ristoro dello spirito, per riprendere con rinnovato slancio il proprio cammino spirituale.
2,80

Beato l'amministratore saggio e fedele... Incontro con i consiglieri per gli affari economici delle parrocchie e gli amministratori degli enti

di Dionigi Tettamanzi

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 40

Il volume riporta l'incontro che il card. Tettamanzi ha tenuto, come ogni anno, con i consiglieri per gli affari economici delle parrocchie e gli amministratori degli enti. Un'appendice riporta le indicazioni per le strutture e l'amministrazione di una comunità pastorale.
2,90

Cose antiche e cose nuove: il tesoro delle nostre comunità

di Dionigi Tettamanzi

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 44

Il testo raccoglie gli interventi tenuti dal Cardinale Tettamanzi durante una serie di incontri con gli amministratori locali. Vi sono ripresi i contenuti espressi nell'ultimo Discorso alla Città, pronunciato alla vigilia di S. Ambrogio, declinati a partire dalle risposte che la politica può e deve dare.
2,50

Rimettiamo al centro la politica! Il cammino dell'amministratore fedele

di Dionigi Tettamanzi

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 42

Rivolgendosi agli amministratori locali, il cardinal Tettamanzi li richiama ai fondamenti di un impegno così importante nella vita della società. Li richiama al fine dell' attività politica: il bene comune, obiettivo che si può salvaguardare se si concepisce l'amministrare come un servire, come un essere, nei confronti del popolo, in un atteggiamento di dipendenza, umile e insieme nobile.
2,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.