Charta: Arte Contemporanea
Alan Phelan
Fragile absolutes
editore: Charta
pagine: 268
L'irlandese Alan Phelan (Dublino, 1968) è un artista noto per i suoi lavori complessi che mettono in relazione elementi piutto
Manuela Filiaci
Ediz. multilingue
di Drathen Doris Von
editore: Charta
pagine: 144
Spazio e tempo, memoria e luoghi sono gli argomenti dell'opera di Manuela Filiaci, tematiche che risuonano con le fasi della s
Franco e Eva Mattes
editore: Charta
The spirit in any condition does not burn
Premio Furla. Giovani artisti italianiYoung italian artists. Catalogo della mostra (Bologna, 23-26 gennaio 2009)
editore: Charta
pagine: 167
Il Premio Furla, promosso da Fondazione Furla, Fondazione Querini Stampalia, MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna e UniCred
Cagnaccio di San Pietro. Un quadro ritrovato
editore: Charta
pagine: 48
Una delle più interessanti attività dello storico dell'arte è quella di poter rintracciare opere considerate perse o addirittura distrutte dagli eventi o dalla storia delle famiglie. E quando si è contattati dall'altra parte del globo con la proposta di una di queste opere, perché Google sputa fuori il proprio nome come studioso dell'artista, ci si sente in un giorno fortunato. Questo è accaduto a Claudia Gian Ferrari con Primo denaro il dipinto di Cagnaccio di San Pietro al quale è dedicato il libro, dipinto straordinario di intensa tensione sia psicologica che di carattere sociale del quale si erano perdute le tracce. Il viaggio dell'emozionante ritrovamento si snoda dall'Italia al Venezuela, dove il signore che lo acquistò a Venezia nei primi anni Trenta vive da tempo e da dove ha preso contatto con la curatrice, tra le massime autorità sull'arte del Novecento italiano.