Città Nuova: Fede: perchè?
Quando le feste erano cristiane
di Giuseppe Di Luca
editore: Città Nuova
pagine: 64
Il corso della storia dell'umanità è da sempre caratterizzato dal "tempo della festa": rito condiviso, occasione per interromp
Verso il sì. Sussidio di preparazione al matrimonio
di Vittorio Casella
editore: Città Nuova
pagine: 64
Frutto di una lunga esperienza 'sul campo' nell'ideare e tenere incontri di preparazione al matrimonio, tale pubblicazione è p
Lettera ai divorziati
di Michel Martin-Prevel
editore: Città Nuova
pagine: 80
Solitudine e senso di abbandono; frustrazione e smarrimento per il fallimento del progetto di vita; depressione, rancore: è la
Creati in dono. Crescere in armonia con se stessi e con gli altri
di Francesco Châtel
editore: Città Nuova
pagine: 88
Frutto di una lunga esperienza "sul campo" come educatore e animatore di gruppi di giovani di tutto il mondo aderenti al Movim
Uomini diavoli esorcismi. La verità sul mondo dell'occulto
di G. Battista Proja
editore: Città Nuova
pagine: 176
Breve introduzione al catechismo della Chiesa cattolica
editore: Città Nuova
pagine: 112
Il catechismo della Chiesa cattolica è all'inizio del suo cammino
Passo dopo passo per vivere i rapporti anche quando si fa difficile
di Francesco Châtel
editore: Città Nuova
pagine: 72
il volume Viviamo in un mondo, grazie ai mass media, straordinariamente a portata di mano
Padre Nostro... Celebrazione e contemplazione
editore: Città Nuova
pagine: 96
Il "Padre nostro" è certamente la preghiera per eccellenza, la più antica, la più nota e recitata di tutte
Bioetica. La parola di Dio e le parole dell'uomo
editore: Città Nuova
pagine: 272
I continui passi avanti della ricerca scientifica e medica sembrano garantire all'umanità una più alta qualità della vita, ma suscitano al tempo stesso domande radicali non solo sulla bontà di ogni sviluppo scientifico, ma ancora di più sul senso stesso della ricerca in relazione al bene dell'uomo, domande che investono tanto i ricercatori e il personale medico quanto l'uomo comune. Gli autori del presente volume si interrogano sul senso profondo della sofferenza e della malattia, del nascere e del morire, su una giusta distribuzione delle risorse sanitarie, sulla questione ambientale.
Immagini, reliquie e benedizioni. I gesti della fede e il loro significato
di G. Battista Proja
editore: Città Nuova
pagine: 104
Che cosa si intende esattamente per reliquia? Quali sono i "vantaggi" spirituali che derivano dalla venerazione dei santi? Che
Il cielo luogo del desiderio di Dio
di Zdzislaw Kijas
editore: Città Nuova
pagine: 244
Ogni cultura e civiltà ha avuto il proprio "cielo": ne sono testimonianza tangibile l'arte e la letteratura; così ne sono ricchissime la Bibbia e tutta la storia della cultura cristiana. Ma esiste veramente il cielo? E come sarà? Ci "annoieremo"? Lo meriteremo o ci verrà donato? Tutti avranno lo stesso grado di beatitudine? Proprio ripercorrendo le immagini più significative nei testi sacri dell'Antico e Nuovo Testamento e "interrogando" gli scrittori della cultura cristiana (i Padri della Chiesa, sant'Agostino, san Bernardo, san Tommaso...) l'autore cerca di dare risposta a queste domande tracciando un percorso di lettura affascinante e ricco di spunti di riflessione.