Codice: Le Scienze
Il labirinto dei quanti. Richard Feynman, John Wheeler e la rivoluzione della fisica
di Paul Halpern
editore: Codice
pagine: 326
Nel 1939 un brillante studente appena laureato al MIT entrò a Princeton e bussò alla porta di John Wheeler, fisico già afferma
Onde nello spaziotempo. Einstein, le onde gravitazionali e il futuro dell'astronomia
di Govert Schilling
editore: Codice
pagine: 333
La registrazione delle onde gravitazionali è già considerata la scoperta scientifica del secolo
Lab girl. La mia vita tra i segreti delle piante
di Hope Jahren
editore: Codice
pagine: 316
Hope Jahren ha speso un'intera vita a studiare gli alberi, i fiori, i semi e la terra che li ospita
Liberi di crederci. Informazione, internet e post-verità
editore: Codice
pagine: 142
La verità è un concetto labile e sfuggente che coesiste con un essere umano emotivo e imperfetto, limitato nelle sue capacità
Viaggi nel tempo
di James Gleick
editore: Codice
pagine: 258
Gli scrittori e il cinema ne hanno fatto un vero e proprio genere
Immagina. Come nasce la creatività
di Jonah Lehrer
editore: Codice
pagine: 269
La creatività e la capacità inventiva, ma anche l'intuizione improvvisa che ci permette di risolvere un indovinello, sono semp
La fine del sesso e il futuro della riproduzione umana
di Henry Greely
editore: Codice
pagine: 429
Nell'arco di alcuni decenni molte persone nei paesi sviluppati smetteranno di fare sesso a scopo riproduttivo
Sull'amore
di Jonah Lehrer
editore: Codice
pagine: 254
Cosa lega la storia di Bill Wilson, il broker newyorkese alcolizzato che negli anni trenta fondò gli alcolisti anonimi, a quella di Charles Darwin, che seduto a un tavolino stila un elenco dei pro e dei contro del matrimonio? e cosa c'entrano gli studi sul particolare tipo di accudimento di cui è capace l'uomo? un filo rosso c'è, scrive Jonah Lehrer, ed è il filo che lui stesso ha tenuto stretto in un momento buio della sua carriera e della sua vita: l'amore. Non la scarica di dopamina dell'innamoramento, però, né il picco di passione travolgente che caratterizza i primi passi di una relazione, bensì il mistero ancora più insondabile degli affetti che durano decenni. Passando dagli esperimenti degli psicologi alla letteratura, dalla storia al manuali su come crescere i propri figli, Lehrer indaga la forza più irresistibile e creativa che governa le nostre vite.
Il futuro nello spazio. L'ultima frontiera dell'uomo e le tecnologie per esplorarla
di Impey Chris
editore: Codice
pagine: 298
La storia dell'uomo potrebbe essere letta come un continuo "andar via di casa": dai primi homo sapiens che lasciarono l'africa
La magia della matematica
di Arthur Benjamin
editore: Codice
pagine: 336
Si dice che i maghi non dovrebbero hai rivelare i loro segreti. Per fortuna, però, il "matemagico" Arthur Benjamin ignora questa regola e ci svela le illusioni e i misteri numerici che da secoli intrigano i matematici. Ma se nella magia il fascino sta nel non sapere dov'è il trucco, in questo libro succede l'opposto: la meraviglia nasce proprio nel momento in cui capiamo i segreti che si celano dietro i numeri. Utilizzando un'ampia e divertente serie di esempi - dalle palline di gelato al triangolo di tartaglia, dal poker alla serie di Fibonacci - Benjamin celebra la bellezza della matematica e ci mostra l'inaspettata e sorprendente magia di formule, equazioni e trigonometria.
Metà della Terra. Salvare il futuro della vita
di Edward O. Wilson
editore: Codice
pagine: 243
Sull'impatto dell'uomo sulla natura, che ormai sta creando danni incalcolabili alla biosfera, sono state ipotizzate centinaia di misure, che si sono però rivelate blande e inefficaci e che mai hanno portato risultati concreti. Stanco di assistere a questi fallimenti, il Premio Pulitzer Edward Wilson biologo da sempre interessato al rapporto tra l'uomo, l'ambiente e le altre specie animali - propone una soluzione radicale, proporzionale alla gravità del problema che abbiamo di fronte: destinare metà del pianeta a noi e metà a un'immensa e inviolabile riserva naturale per milioni di specie animali e vegetali. Non è utopia ma un sogno che il progresso umano può realizzare, scrive Wilson, che dedica buona parte del libro a spiegare cosa fare e soprattutto dove farlo: dalle alture della Mongolia al Congo, dall'amazzonia alla Papua Nuova Guinea.
Scienza del magico
di Kaplan Matt
editore: Codice
pagine: XVII-232
Le migrazioni degli uccelli possono davvero predire il futuro? Esistono pozzi sacri in grado di curare? Come si prepara una po