Codice: Le Scienze
Il labirinto dei quanti. Richard Feynman, John Wheeler e la rivoluzione della fisica
di Paul Halpern
editore: Codice
pagine: 326
Nel 1939 un brillante studente appena laureato al MIT entrò a Princeton e bussò alla porta di John Wheeler, fisico già afferma
Onde nello spaziotempo. Einstein, le onde gravitazionali e il futuro dell'astronomia
di Govert Schilling
editore: Codice
pagine: 333
La registrazione delle onde gravitazionali è già considerata la scoperta scientifica del secolo
Lab girl. La mia vita tra i segreti delle piante
di Hope Jahren
editore: Codice
pagine: 316
Hope Jahren ha speso un'intera vita a studiare gli alberi, i fiori, i semi e la terra che li ospita
Viaggi nel tempo
di James Gleick
editore: Codice
pagine: 258
Gli scrittori e il cinema ne hanno fatto un vero e proprio genere
La fine del sesso e il futuro della riproduzione umana
di Henry Greely
editore: Codice
pagine: 429
Nell'arco di alcuni decenni molte persone nei paesi sviluppati smetteranno di fare sesso a scopo riproduttivo
Volare. La straordinaria vita degli uccelli
di Noah Strycker
editore: Codice
pagine: 245
Noah Strycker, naturalista e fotografo, escursionista instancabile e scrittore scientifico, ha viaggiato per due anni attraverso decine di paesi e osservato oltre 2500 specie di uccelli. Da questa esperienza è nato "volare", un libro in cui la passione dell'ornitologo si unisce a una capacità narrativa fuori dal comune. Ogni capitolo racconta le stupefacenti qualità intellettive degli uccelli. La gazza sa riconoscere la propria immagine riflessa in uno specchio. Le nocciolaie sono in grado di memorizzare centinaia di luoghi in cui hanno immagazzinato il cibo. I piccioni viaggiatori possiedono uno straordinario senso dell'orientamento, una bussola interna di una perfezione che ha dell'incredibile. "volare" è un inno d'amore alla meravigliosa ricchezza della natura. Una lettura per gli esperti di uccelli, e per tutti noi che ci limitiamo a guardarli con invidia mentre si librano nell'aria.
Il futuro nello spazio. L'ultima frontiera dell'uomo e le tecnologie per esplorarla
di Impey Chris
editore: Codice
pagine: 298
La storia dell'uomo potrebbe essere letta come un continuo "andar via di casa": dai primi homo sapiens che lasciarono l'africa
Scienza del magico
di Kaplan Matt
editore: Codice
pagine: XVII-232
Le migrazioni degli uccelli possono davvero predire il futuro? Esistono pozzi sacri in grado di curare? Come si prepara una po
Il cosmo di Einstein. Come la visione di Einstein ha trasformato la nostra comprensione dello spazio e del tempo
di Michio Kaku
editore: Codice
pagine: 190
Genio indiscusso, appassionato pacifista, eclettico rivoluzionario delle scienze, Albert Einstein ha sovvertito il nostro modo di concepire l'universo. Michio Kaku ripercorre in questo libro le tappe principali che hanno portato alla nascita, al completamento e alla pubblicazione della teoria della relatività, uno dei capisaldi della cultura del Novecento, capace di estendere la sua influenza ben oltre i confini della fisica. Gli aneddoti sulla vita privata di Einstein e sul rapporto con i colleghi si alternano al racconto delle sue straordinarie scoperte scientifiche; un continuo dialogo tra storia pubblica e cronaca privata.
Armi animali. Come la natura ci ha insegnato a combattere
di Douglas J. Emlen
editore: Codice
pagine: 296
Douglas Emlen ha studiato sul campo e per anni l'evoluzione dei più curiosi esempi di armi di difesa e attacco nel mondo animale: pesci con la bocca più grande del loro stesso corpo e insetti con la testa così piena di muscoli da non aver spazio per gli occhi. E poi termiti, scarabei rinoceronti, elefanti, alci, scorpioni, granchi, trichechi e molti altri ancora. In "Armi animali" Emlen analizza questi processi evolutivi per tracciare un interessante parallelo tra le armi animali e quelle adattate e usate dall'uomo per sviluppare i suoi arsenali e le sue tecniche militari nel corso della storia: dalle armature alle strategie di mimetizzazione, dalle fortezze all'evoluzione delle armi da fuoco. Un racconto arricchito da molti aneddoti e illustrazioni.
Il complesso di Copernico. Il nostro posto nell'universo
di Scharf Caleb
editore: Codice
pagine: 248
Quando propose la teoria eliocentrica, copernico diede il via a una delle più profonde rivoluzioni scientifiche della storia,
Strani mondi. La ricerca di nuovi pianeti e della vita oltre il sistema solare
di Jayawardhana Ray
editore: Codice
pagine: 259
Da quando si riteneva che la terra fosse al centro dell'universo a quando si è scoperto che non c'è un solo sistema solare nel