Cortina raffaello: Psicodiagnostica
BAS3. British Ability Scales: descrizione dello strumento e applicazioni cliniche
editore: Cortina raffaello
pagine: 248
Le British Ability Scales (BAS) risultano particolarmente utili nei casi in cui si osservi un funzionamento cognitivo caratter
Esame neuropsicologico breve 3
editore: Cortina raffaello
pagine: 176
L'Esame Neuropsicologico Breve 3 è una batteria di screening che si presenta come versione aggiornata e rivista del precedente
Wais-IV. Wechsler adult intelligence-Scale-IV: lettura dei risultati e interpretazione clinica
editore: Cortina raffaello
pagine: 512
Il volume, che ha l'obiettivo di facilitare lo psicologo nella conoscenza e nell'uso clinico della WAISIV, è articolato in qua
Introduzione all'uso clinico del MMPI-2-RF
di David M. McCord
editore: Cortina raffaello
pagine: 176
L'autore offre una panoramica del MMPI-2-RF e di ciascuna delle sue 51 scale, insieme a considerazioni pratiche per la sommini
Scrivere la relazione psicodiagnostica. Dal test alla stesura del report in psicologia clinica e forense
editore: Cortina raffaello
pagine: 275
Il volume illustra le linee guida per la stesura di un report psicodiagnostico, passo finale del processo di valutazione effet
Rorschach comprehensive system. Manuale di siglatura e interpretazione
editore: Cortina raffaello
pagine: 360
Questo libro si propone come un manuale del Ror-schach Comprehensive System di Exner
WISC-IV Wechsler Intelligence Scale for Children: lettura dei risultati e interpretazione clinica
editore: Cortina raffaello
Quali sono le caratteristiche innovative della WISC-IV? Perché è consigliato l'uso di questa nuova edizione? Per rispondere in maniera esaustiva a tali quesiti, nel volume è descritto l'impiego di specifiche procedure di somministrazione in caso di dubbi clinici, sono esplicitati i criteri per l'interpretazione dei punteggi e sono fornite linee guida per la stesura della relazione. Il volume è articolato in tre parti. Nella prima si esaminano le precedenti edizioni della Scala, l'evoluzione della psicopatologia infantile e i cambiamenti nell'interpretazione dei punteggi della Scala al fine di comprendere il razionale sotteso all'attuale struttura del test. Nella seconda parte sono descritti la nuova architettura della Scala, gli Indici e i subtest che li compongono. Nella terza parte le autrici si soffermano sui punteggi che si possono calcolare e sulle ricadute che hanno nella vita quotidiana e scolastica: propongono infine alcuni esempi di stesura della relazione psicodiagnostica.
Rorschach performance assessment system. Somministrazione, siglatura, interpretazione e manuale tecnico
editore: Cortina raffaello
pagine: 593
II Comprehensive System ideato da J. Exner Jr è stato continuamente aggiornato da ricercatori e clinici di tutto il mondo sotto la supervisione dell'autore del metodo. Lo strumento organizzativo di tale procedura di miglioramento continuo era rappresentato dal Rorschach Research Council (RRC), costituito da psicologi di fama mondiale e di consolidata esperienza. Dalla morte di J. Exner nel 2004, questo valore aggiunto, a tutela della qualità dei prodotti scientifici e dell'attività clinica quotidiana, si era interrotto. Il volume si pone in continuità con il Sistema Comprensivo di Exner, alla luce della revisione della letteratura scientifica e degli approfondimenti intercorsi dalla sua morte a oggi. Gli autori stessi sono stati i componenti dell'RRC nella sua ultima formazione e assicurano il rigore che ha caratterizzato il Sistema Comprensivo, in qualità di metodo più diffuso e validato nel mondo.
MMPI-2. Manuale per l'interpretazione e nuove prospettive di utilizzo
editore: Cortina raffaello
pagine: 263
Questo libro si propone come un manuale che consente di definire tutte le potenzialità del MMPI-2 e di chiarirne l'uso a chi, giovane professionista, non abbia ancora familiarità con il questionario. Per chi già utilizza e conosce il test, offre in maniera strutturata tutte le informazioni ora distribuite in manuali diversi, con riferimenti a una letteratura non ancora disponibile in italiano, consentendo un ampliamento dell'orizzonte interpretativo. Gli autori mostrano tutti i cambiamenti introdotti negli ultimi anni, dalle scale dei Componenti di contenuto alle Psychopathology Five Scales (PSY-5), e guidano il lettore all'uso del test con capitoli concisi, concetti chiave ben evidenziati, box riassuntivi e la stesura di una relazione clinica completa.
La valutazione dell'adattamento psicologico del bambino
I self-report
editore: Cortina raffaello
pagine: 267
Si presenta al pubblico italiano una serie di strumenti di autovalutazione (self-report) utilizzabili nel processo diagnostico