Diana edizioni: Matrici
Indoeuropei. Alla ricerca della culla d'origine
di Alain de Benoist
editore: Diana edizioni
pagine: 208
La secolare questione degli Indoeuropei, i preistorici antenati delle antiche popolazioni europee, non cessa di essere discuss
L'io e il tu. Martin Buber teorico della reciprocità
di Alain de Benoist
editore: Diana edizioni
pagine: 119
In questo volume Alain de Benoist traccia un suggestivo quanto accurato profilo filosofico-culturale del grande pensatore ebre
Ecologia profonda. Analisi di un movimento di idee antisistema
di Corso Tarantino
editore: Diana edizioni
pagine: 242
Cosa si cela alle origini della crisi ecologica? Quando e perché il rapporto tra l'uomo e il proprio ambiente naturale è diven
La politica e il sacro. I fondamenti teologici del pensiero politico europeo
di Eric Maulin
editore: Diana edizioni
pagine: 144
È possibile separare nettamente la sfera del sacro e le forme di devozione dalla prassi politica? È forse la politica, con i s
Il dominio del politico. Percorsi schmittiani
di Gianluca Giannini
editore: Diana edizioni
pagine: 170
Il presente volume, che parte dalla tesi di fondo che "Il concetto di Politico" sia l'opera fondamentale dal punto di vista de
Il mare contro la terra. Carl Schmitt e la globalizzazione
editore: Diana edizioni
pagine: 124
In questo lavoro i due saggisti di fama mondiale, Alain de Benoist e Julien Freund, "rileggono" il pensiero del grande giurist