Donzelli: Virgolette
Il giglio nel campo e l'uccello nel cielo. Discorsi 1849-1851
di Kierkegaard Sören
editore: Donzelli
pagine: 159
Il volume raccoglie nove discorsi religiosi che Kierkegaard pubblicò tra il 1849 e l'agosto 1851, nell'ultimo periodo della su
La malattia per la morte
di Kierkegaard Sören
editore: Donzelli
pagine: 211
Lazzaro, l'amico di Gesù, è malato
Condizioni politiche e amministrative della Sicilia
di Franchetti Leopoldo
editore: Donzelli
pagine: 221
Uno dei più alti esempi di indagine sociale della cultura italiana dell'Ottocento e il primo e più rilevante luogo d'origine d
Come studiare l'arte contemporanea
di Enrico Crispolti
editore: Donzelli
Come si studia l'arte del nostro tempo? Sulla base della propria esperienza di storico dell'arte contemporanea, critico militante e docente, l'autore rivendica in questo volume la pari dignità di una storiografia del contemporaneo rispetto allo studio dell'arte del passato, in una continuità di impostazione metodologica entro la quale, tuttavia, subito si manifestano specifiche diversità, che ne fondano l'autonomia disciplinare. Attraverso l'analisi di comportamenti, problemi, strumenti, queste "lezioni", che dopo una prima edizione vengono qui riproposte con nuovi aggiornamenti critici, si presentano come una vera e propria introduzione all'arte contemporanea, una sorta di "guida" attraverso un universo complesso e problematico.
Movimenti religiosi e sette ereticali nella società medievale italiana
di Volpe Gioacchino
editore: Donzelli
pagine: 265
Attraverso l'analisi dell'eresia dei patari, delle esperienze dei valdesi, del grande movimento francescano e di altri fenomen
Storia del capitalismo italiano
editore: Donzelli
Esistono dei "caratteri originari" del nostro capitalismo? E quali sono? Somigliano piuttosto a dei "peccati originali"? E qua
Il crepuscolo di Bisanzio
di Djuric Ivan
editore: Donzelli
La fine dell'impero romano d'Oriente si è caricata, nei secoli, delle valenze evocative proprie delle date epocali
I classici dell'urbanistica moderna
editore: Donzelli
Se osservando la superficie del territorio contemporaneo come un palinsesto possiamo descrivere le tracce delle modificazioni
Individualismo democratico
Emerson, Dewey e la cultura politica americana
di Urbinati Nadia
editore: Donzelli
Al principio del nuovo millennio si assiste a un energico ritorno dell'individualismo democratico, una delle più audaci espres
La ragion di Stato
di Botero Giovanni
editore: Donzelli
Dalla metà del XIX secolo, quando Burckhardt e Meinecke impostarono una nuova fondamentale stagione di studi di storia del pen
Storia dell'utopia
di Mumford Lewis
editore: Donzelli
L 'uomo cammina con i piedi in terra e la testa per aria; e la storia di ciò che è accaduto sulla terra, la storia delle città