Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

E/O: Sabot/Age

Negli occhi di Timea

di Luca Poldelmengo

editore: E/O

pagine: 207

Con il secondo e ultimo capitolo del dittico sulla Red, Luca Poldelmengo riporta ai lettori l'ormai ex commissario Vincent Tri
16,50

Stagione di cenere

di Pasquale Ruju

editore: E/O

pagine: 234

Franco Zanna è di nuovo al lavoro
16,00

Naviganti delle tenebre

di Carlo Mazza

editore: E/O

pagine: 227

Dopo "Lupi di fronte al mare" e "Il cromosoma dell'orchidea" ritorna il capitano Bosdaves e la sua Bari mediterranea e crepusc
16,00

Il compimento è la pioggia

di Giorgia Lepore

editore: E/O

pagine: 239

«Le nuvole sono una promessa
16,00

La scelta del buio

di Piergiorgio Pulixi

editore: E/O

pagine: 188

Il commissario Vito Strega è rientrato in servizio operativo dopo che una commissione disciplinare interna lo ha reintegrato
18,00

La giustizia di Pulcinella

di Massimo Torre

editore: E/O

pagine: 213

Pulcinella deve fare giustizia
16,00

Alcuni avranno il mio perdono

di L. R. Carrino

editore: E/O

pagine: 220

Nella Napoli di oggi, straziata da una guerra tra fazioni che dura ormai da otto anni, il sangue camorrista si è confuso col s
15,00

Angelo che sei il mio custode

di Giorgia Lepore

editore: E/O

pagine: 246

L'ispettore Gregorio Esposito è tornato al lavoro, dopo alcuni mesi di convalescenza e di sospensione dal servizio. Si indaga sul ritrovamento dello scheletro di un bambino e sulla scomparsa di due minori. Le indagini conducono a un posto antico e importante del Gargano: il santuario di San Michele a Monte Sant'Angelo. In questo luogo si venera l'Arcangelo, ed è proprio lui ad avere un ruolo chiave nella vicenda. A collaborare al caso viene chiamata da Roma Giovanna Aquarica, funzionario di polizia specialista in casi che vedono coinvolti minori. La donna, in una indagine personale, recupera dal suo passato informazioni che possono avere a che fare con la vita di Gerri, con la sua infanzia e con le porte chiuse che ancora ci sono nella sua memoria e che costringono l'ispettore a fare i conti con se stesso e con i propri sentimenti. Giorgia Lepore ci regala un noir denso e profondo, dove ossessioni e segreti si rivelano nei meandri dell'animo umano e nelle viscere della terra.
16,50

Giochi di ruolo al Maracanà. Nove racconti sul lato oscuro delle Olimpiadi

editore: E/O

pagine: 236

È un'antologia di racconti da leggere tutti d'un fiato, in cui il mondo dello sport, anche quello Paralimpico, è lo sfondo sul quale si muovono investigatori e personaggi amati dai lettori delle Edizioni E/O, coinvolti in storie criminali fra doping, omicidi passionali e altri delitti. L'Alligatore, Igor Attila, il capitano Antonio Bosdaves, la RED dei fratelli Tripaldi, Biagio Mazzeo, il tenente Rocco Liguori, la sovrintendente Bianca, Mila Zago e Pulcinella. Nove personaggi seriali, nove modi di interpretare il noir. Il risultato è un racconto diverso delle Olimpiadi, uno spaccato da cui emergono tutte le contraddizioni del mondo dello sport, animato spesso da sentimenti positivi, ma lacerato anche dagli interessi delle grandi organizzazioni criminali e dal malaffare.
16,00

La buona legge di Mariasole

di L. R. Carrino

editore: E/O

pagine: 212

Mariasole Simonetti stringe la mano del figlio mentre segue il carro funebre che sta accompagnando suo marito Giovanni al cimitero di Poggioreale. Nel tragitto Mariasole ripercorre gli eventi che l'hanno portata fino a questo tragico momento. Giovanni, figlio del boss Don Antonio Farnesini, è stato trovato morto sugli scogli di Mergellina. La sua colpa è di aver violato la legge più importante del giuramento di Acqua Storta: "Un camorrista deve sempre ragionare con il cervello, mai con il cuore". Con il padre in carcere e il suocero latitante, l'equilibrio delle famiglie è minacciato. Spetta a Mariasole prendere le redini del clan. Non è questa la vita che aveva scelto per sé e per suo figlio Antonio, ma non può decidere altrimenti.
16,00

La firma del puparo

di Roberto Riccardi

editore: E/O

pagine: 299

A volte le tracce del passato affiorano come sugheri nel mare. Ecco allora che Nino Calabro, l'amico d'infanzia che Liguori ha arrestato per droga, annuncia di voler collaborare con la legge. Ad aprirsi è un vaso di Pandora, che porta l'ufficiale a indagare sulla scomparsa di un cronista palermitano. Di colpo il tempo non gli basta più: deve svelare il mistero, contrastare una guerra di mafia, decifrare i messaggi del puparo che muove i fili di tutto, proteggere i familiari del pentito minacciati dai sicari di Cosa Nostra e della 'ndrangheta.
16,00

Nel posto sbagliato

di Luca Poldelmengo

editore: E/O

pagine: 188

Una ruota panoramica arrugginita sorveglia la metropoli assediata dall'immondizia e da un sole implacabile e malato. Una squadra segreta della polizia usa l'ipnosi per estrarre dalle menti di ignari cittadini informazioni che loro stessi non sanno di possedere. A loro non interessa ciò che sai, ma ciò che contieni. Un commissario cinico è al comando della squadra. Ha come unica compagnia due serpenti chiusi in un terrario, memento del tormentato rapporto con il fratello gemello. Un terribile omicidio nasconde insidie in grado di mettere a repentaglio la sopravvivenza della squadra, e molto di più.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.