Edb: Sacramenti
Celebrare il perdono
di MichaelDavide Semeraro
editore: Edb
pagine: 24
L'Anno della Misericordia che papa Francesco ha indetto in occasione del cinquantesimo anniversario della chiusura del Vaticano II è un'occasione non solo da non perdere, ma pure da accompagnare. Nella bolla di Indizione si fa riferimento alla celebrazione del sacramento della Riconciliazione come un luogo interiore importante per crescere nella consapevolezza di quel perdono che viene da Dio e guarisce in noi le ferite del nostro peccato. In due volumi gemelli, fratel MichaelDavide aiuta il lettore a prendere coscienza della grazia di poter vivere e celebrare il perdono come luogo di umanizzazione del proprio rapporto con se stessi, con gli altri e con Dio. Un primo testo Vivere il perdono - aiuta a ritrovare il sacramento come luogo in cui la verità di se stessi e su stessi rende liberi fino a restituire la dignità di essere figli di Dio e fratelli tra di noi. Un secondo testo - Celebrare il perdono - si offre come piccola mappa per orientarsi nella foresta del proprio cuore e fare un percorso di nominazione dei propri peccati per ritrovarsi nell'abbraccio misericordioso del Padre, nella pace del corpo, della mente e dello spirito .
Celebrazione del battesimo
editore: Edb
pagine: 32
Con un formato più maneggevole e una nuova grafica, il sussidio riporta integralmente i riti liturgici del battesimo, accompag
Confessarsi
Perché? Come?
editore: Edb
pagine: 32
Con una veste grafica completamente rinnovata, il sussidio offre un'ampia gamma di riflessioni, letture bibliche e indicazioni
Rendiamo grazie. Il libro della preghiera dei fanciulli
editore: Edb
pagine: 80
Il libretto propone, a uso dei bambini e dei preadolescenti, le preghiere base della fede cristiana, le parti fondamentali del
Santa Messa per gli sposi. Nuova guida per la partecipazione attiva dei fedeli
editore: Edb
pagine: 160
Il fascicolo, totalmente rivisitato anche nella grafica, presenta l'edizione ufficiale del Rito del matrimonio approvata dalla CEI il 4 ottobre 2004. Le letture bibliche sono aggiornate alla nuova traduzione della Bibbia (2008). Lungo il testo, didascalie e indicazioni pastorali aiutano a seguire e comprendere la liturgia. In appendice sono stati aggiunti i formulari per gli anniversari di matrimonio.
A piccoli passi
Itinerari post-battesimali per genitori e bambini 0-6 anni
editore: Edb
pagine: 232
L'itinerario prosegue il cammino avviato con il testo di G
Battesimo, sì... ma dopo? Strumenti per un percorso di fede con genitori e bambini (0-6 anni)
editore: Edb
pagine: 136
Nel nostro paese i genitori che si collocano in maniera esplicita e convinta nell'ottica della fede cristiana sono senz'altro una minoranza. Tuttavia, la nascita di un figlio è tuttora frequentemente accompagnata da una risposta affermativa rispetto all'opportunità di battezzarlo. La pastorale battesimale impegna quindi numerose energie nelle parrocchie. Il lavoro delle autrici, che apre concrete prospettive di rinnovamento delle prassi ecclesiali, mostra l'importanza di ampliare l'ambito di intervento, proponendo iniziative per i genitori dei bambini da 0 a 6 anni e coinvolgendo passo passo in maniera attiva gli stessi fanciulli. In tal modo l'iniziazione cristiana non comincerà con la scuola dell'obbligo, bensì dai primi mesi di vita.
Santa Messa per gli sposi. Nuova guida per la partecipazione attiva dei fedeli
editore: Edb
pagine: 112
Il rito del matrimonio cambia, secondo le indicazioni del nuovo testo stabilito dalla Conferenza Episcopale Italiana. Il fascicolo Santa Messa per gli sposi, ricco di didascalie e indicazioni pastorali particolarmente utili e significative per seguire e comprendere la liturgia, si rinnova anch'esso e recepisce i nuovi testi in lingua italiana emanati dalla CEI.