Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ediciclo: MOUNTAIN BIKE

Dolomiti. Nei dintorni di Cortina, Misurina e Tre Cime in mountain bike. 30 itinerari tra Ampezzano e Cadore

editore: Ediciclo

pagine: 197

La mountain bike come mezzo per assaporare, nell.abbraccio di una natura imponente, la montagna, le vette che hanno fatto la leggenda del Giro d'Italia e alcuni dei panorami più suggestivi al mondo. Moltissime le possibilità per i bikers lungo questi trenta percorsi. Si comincia dalle piste ciclabili per raggiungere Cortina partendo dalle più importanti località nei dintorni, in modo da collegare la capitale delle Dolomiti a Belluno, Bolzano, Lienz attraverso ferrovie dismesse e strade alternative a quelle più trafficate. Ci sono poi le descrizioni dei numerosi itinerari ad anello, che possono essere vissuti come tranquille "passeggiate" nella natura, da compiere in una giornata, oppure come percorsi di allenamento, da compiere in tempi più brevi. Un capitolo del tutto nuovo per una guida in mountain bike è quello che riguarda i giri intorno ai grandi gruppi montuosi. In questo caso gli anelli si trasformano in itinerari di grande respiro e sono percorsi che si svolgono intorno ai principali gruppi dolomitici che circondano Cortina e Misurina e per i quali si utilizzano strade asfaltate, sterrate, mulattiere e sentieri. Si sale poi verso i rifugi più conosciuti mentre una intera sezione viene dedicata alle discese che sfruttano gli impianti di risalita come cabinovie e seggiovie che trasportano le biciclette per poi lanciarsi su sentieri e strade e ritornare a valle.
16,00

Altipiani trentini in mountain bike

editore: Ediciclo

pagine: 192

I grandi Altipiani Trentini sono lo scenario ideale da percorrere in mtb. Dal punto di vista naturalistico riservano infatti bellissime sorprese: dalle foreste di abeti rossi e bianchi, larici, faggi e carpini, a paesaggi incantevoli tra pascoli aperti, picchi rocciosi, malghe e vallate ora dolci ora aspre, a seconda che siano solcate da fiumi oppure chiuse tra i monti. Ma c'è poi tutta la grande storia di questo territorio, che ha avuto una parte già in epoca preistorica, per poi arrivare alle vicende della prima guerra mondiale, che hanno visto gli altipiani teatro di grandi battaglie. La guida offre itinerari per tutte le gambe, partendo dalle piste ciclabili o dalle passeggiate adatte anche alle famiglie, fino ad arrivare alle arrampicate sportive lungo salite impervie.
14,50

Altopiano di Asiago in mountain bike 2

editore: Ediciclo

pagine: 192

L'Altopiano dei Sette Comuni (o di Asiago, dal nome della sua cittadina più importante), è un territorio che offre percorsi inimitabili per la mountain bike. Rilievi ora dolci e boscosi ora aspri e tormentati, una rete di strade sterrate e mulattiere ex militari che non ha eguali, ottimi sentieri segnalati e tabellati, grandiosità geologiche e botaniche, ricchezze storiche, etnografiche ed architettoniche. Qui vengono proposti 25 itinerari inediti divisi tra nord e sud dell'Altopiano, attraversando anche le strade militari della zona. Il volume si propone come una guida adatta a tutti, con consigli utili per pedalare anche con i bambini.
14,50

Friuli Venezia Giulia in MTB. I 35 itinerari più belli dalle Alpi all'Adriatico

di Roberto Russi

editore: Ediciclo

pagine: 256

Una serie di proposte per scoprire e conoscere in tutta libertà le infinite risorse ambientali e naturalistiche del Friuli Venezia Giulia. Oltre a presentare una decina di itinerari inediti, la guida raccoglie anche i percorsi più belli su tutto il territorio regionale, e contempla anche itinerari particolarmente adatti a famiglie e bambini. Si raggiunge il mare e la laguna, si scoprono i resti di boschi planiziali, si attraversano parchi, riserve naturali e biotopi di pregiato valore ambientale. Tutti gli amanti della natura troveranno il percorso adatto alle proprie caratteristiche e al proprio spirito di libertà e di avventura.
16,00

Carso senza confini in mountain bike

di Fabio Fabris

editore: Ediciclo

pagine: 191

14,00

Cansiglio, Alpago e Piancavallo in mountain bike

23 itinerari tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone

di Zanon Luigi

editore: Ediciclo

pagine: 16

Ventitré itinerari per esplorare, sulle due ruote, il territorio compreso tra l'Alpago, il Cansiglio e il Piancavallo
13,00

Colli bolognesi in MTB

30 itinerari sui colli di Bologna e dintorni. Sul Corno alle Scale, intorno ai laghi di Brasimone e Suviana...

editore: Ediciclo

pagine: 160

12,40

Valli bresciane in mountain bike

di Ruggero Bontempi

editore: Ediciclo

pagine: 128

11,36
13,94

Lago Maggiore

Versante occidentale in mountain bike

 

editore: Ediciclo

pagine: 192

13,94
13,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.