Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edises: Concorso a cattedra

Il nuovo concorso a cattedra. Kit completo per la preselezione. Con software di simulazione

editore: Edises

Per la preselezione del Nuovo concorso a cattedra, un kit completo con tutto ciò che occorre per una preparazione efficace
42,50

Il nuovo concorso a cattedra. Kit completo per la preselezione e la preparazione al concorso nella Scuola secondaria di I e II grado. Con software di simulazione

editore: Edises

Per il nuovo concorso a cattedra, un kit completo con tutto ciò che occorre per una preparazione efficace
98,00

I 3500 quesiti della banca dati ufficiale per la prova preselettiva del concorso a cattedra

editore: Edises

pagine: 64

Per venire incontro alle esigenze dei candidati che non trovano nella banca dati ufficiale le risposte corrette ai 3500 quiz, nel presente sono raccolti, risolti e commentati tutti i quesiti illustrando i modelli risolutivi necessari per individuare la risposta corretta. Nella prima parte del volume sono illustrate tutte le tipologie di test presenti nella banca dati e per ciascuna di esse sono indicate le strategie risolutive. Vengono inoltre descritte le più semplici tecniche di memorizzazione rapida affinché, laddove un modello risultasse troppo difficile da comprendere, si possa agevolmente memorizzare la risposta corretta abbinata a ciascun quiz. Nella parte seconda vengono riportate in sequenza tutte e 70 le batterie di test con impostazione della lingua inglese. Nella parte terza, una scheda indica le risposte corrette e illustra i ragionamenti e i calcoli necessari per giungere alla soluzione.
25,00

Il nuovo concorso a cattedra. Sostegno didattico scuola secondaria di primo e secondo grado. Manuale di preparazione

editore: Edises

pagine: 610

Manuale completo per tutte le prove d'esame del concorso a cattedra 2020 per il sostegno didattico nella scuola secondaria di
36,00

La preselezione. Scuola dell'infanzia e primaria. Test di verifica e quesiti commentati per la preparazione alla prova preselettiva

editore: Edises

pagine: 592

Finalizzato alla preparazione alla prova preselettiva del concorso per l'accesso ai ruoli del personale docente della scuola d
30,00

Volume unico per la scuola dell'infanzia e primaria. Manuale per la preparazione al concorso e per l'esercizio della professione

editore: Edises

Finalizzato alla preparazione a tutte le prove di selezione del concorso a cattedra per scuola dell'infanzia e primaria, il vo
46,00

Specializzazione in sostegno didattico. Esercizi commentati per l'ammissione al corso di specializzazione universitario in attività di sostegno didattico. Scuola secondaria di I e II grado

editore: Edises

La prima parte contiene una sezione dedicata alla verifica della comprensione dei testi, con batterie di quesiti volti all'int
28,00

Specializzazione in sostegno didattico. Esercizi commentati per l'ammissione al corso di specializzazione universitario in attività di sostegno didattico. Scuola infanzia e primaria

editore: Edises

Il volume è costituito da un'ampia raccolta di quiz a risposta multipla, corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teoric
28,00

Le attività di sostegno didattico nelle scuole di ogni ordine e grado. Manuale per la preparazione al concorso e per l'esercizio della professione

editore: Edises

pagine: 552

Il volume è così articolato: parte prima (ambito normativo), vengono ripercorse le principali tappe dell'integrazione scolasti
36,00

CC5/1 Volume unico per la scuola dell'infanzia e primaria. Manuale per la preparazione al concorso e per l'esercizio della professione

editore: Edises

pagine: 736

Il manuale è rivolto ai candidati del concorso a cattedra per l'insegnamento nella scuola dell'infanzia e nella scuola primari
44,00

Il nuovo concorso a cattedra. Ambito disciplinare 1. Classi A025 e A028 discipline artistiche nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove...

di Chiara Abbate

editore: Edises

pagine: 672

Il volume comprende una prima parte di carattere ordinamentale e metodologico-didattico finalizzata all'acquisizione della conoscenza dei programmi di insegnamento nelle scuole e delle moderne tecnologie didattiche. La seconda parte è dedicata alla Storia dell'arte e dell'architettura. La terza parte contiene le nozioni di base sulla legislazione a tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico. La quarta parte costituisce una guida operativa alla lettura dell'opera d'arte fornendo una vastissima raccolta di esempi di analisi di opere nel contesto storico-culturale in cui sono state prodotte. La quinta parte affronta in maniera sintetica, ma completa, i concetti relativi alla percezione ed alla comunicazione visiva, nonché le principali tecniche artistiche. La sesta parte è dedicata ai principali sistemi di rappresentazione grafica degli oggetti nello spazio e costituisce un sintetico compendio di elementi di disegno tecnico. La settima parte infine è dedicata alla progettazione di UdA. Inoltre, per completare la preparazione: CC 4/1 Il Nuovo Concorso a Cattedra nella scuola secondaria di I e II grado: Le Avvertenze Generali per le prove scritte e orali del concorso.
32,00

La prova orale del Concorso per la Scuola dell'infanzia e la Scuola primaria

editore: Edises

pagine: 350

La prova orale del concorso a cattedra consisterà in una simulazione di lezione ed un successivo colloquio sulle scelte metodologico-didattiche impiegate. Per orientare i candidati nella predisposizione di attività d'aula il volume presenta in una prima parte i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella progettazione didattica e nella valutazione degli apprendimenti: le conoscenze in materia di apprendimento sono, infatti, la base su cui costruire e pianificare l'attività d'aula e la loro conoscenza rappresenta, dunque, un imprescindibile prerequisito per qualsiasi insegnante che aspiri a condurre una lezione efficace. La seconda parte, partendo dal tema della multidisciplinarità, esamina nel dettaglio i diversi modi di "fare lezione" - dalla lezione frontale a quella partecipata - e i diversi metodi, grazie anche all'apporto delle nuove tecnologie. Vengono esaminati i presupposti dell'apprendimento collaborativo e cooperativo e le relative teorie di riferimento e vedremo in che modo stabilire quell'"interdipendenza positiva" che costituisce un elemento essenziale dell'apprendimento cooperativo al fine di favorire lo sviluppo dell'insieme delle competenze disciplinari, abilità e competenze personali e relazionali che l'insegnamento deve garantire. La terza parte è incentrata, infine, sulla pratica dell'attività didattica e contiene un'ampia raccolta di unità di apprendimento su argomenti caratterizzanti delle classi di concorso.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.