Biblioteca Francescana
Laudato sì, mì Signore
editore: Biblioteca Francescana
pagine: 144
José Antonio Guerra è un frate minore basco, laureato in Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana di Rom
Francesco in cammino verso l'unione con Dio
di Sebastián López
editore: Biblioteca Francescana
pagine: 96
I santi sono un dono che, con splendida generosità, il Padre mette sul nostro cammino
Bernardino Aquilano e la sua cronaca dell'osservanza
di Letizia Pellegrini
editore: Biblioteca Francescana
L'importanza della personalità nell'ascendente di san Francesco d'Assisi
editore: Biblioteca Francescana
pagine: 80
Nel libro viene proposta una nuova traduzione del saggio di Erich Auerbach "Über das Persönliche in der Wirkung des heiligen F
Tu sei l'Altissimo. Dal Medioevo sorge una stella Francesco d'Assisi
editore: Biblioteca Francescana
pagine: 144
Francesco d'Assisi continua ad esercitare anche oggi una particolare attrazione su tante persone, credenti e no, per la radica
Pietro di Giovanni Olivi e i francescani spirituali
di Sylvain Piron
editore: Biblioteca Francescana
pagine: 46
Pietro di Giovanni Olivi (1248-1298) è una figura complessa: da un lato rimanda alla formazione scolastica universitaria tipic
L'anatomia dell'anima. Da François de Sales a Fénelon
di Mino Bergamo
editore: Biblioteca Francescana
pagine: 188
Nella spiritualità del XVII secolo si videro apparire strani e complicati modelli che si proponevano di descrivere le diverse
Francesco d'Assisi, i poveri e la misericordia. È possibile servire senza dominare?
di François-Marie Le Méhauté
editore: Biblioteca Francescana
pagine: 96
L'incontro con i lebbrosi è stato per san Francesco la sorprendente esperienza di assaporare una dolcezza inaspettata là dove
Un mistico vedere. Vita et revelationes della beghina viennese Agnes Blannbekin (1315)
editore: Biblioteca Francescana
pagine: 240
Riproporre l'esperienza mistica della beghina viennese Agnes Blannbekin, vissuta a cavallo tra XIII e XIV secolo costituisce u
«Ci salverà per sua sola misericordia». L'escatologia degli Scritti di san Francesco d'Assisi
di Luis E. Larra Lomas
editore: Biblioteca Francescana
pagine: 176
L'escatologia cristiana si fonda sulla speranza che colui che ci ha creati all'inizio della storia, e ci ha redenti nel corso
«Dio mio e mio tutto»: Francesco e il senso dell'assoluto
di Javier Garrido
editore: Biblioteca Francescana
pagine: 128
Chi è Dio per Francesco d'Assisi? È una domanda cruciale: nella vita di un santo Dio sta al centro di tutto