CittàStudi
Fondamenti di meccanica e biomeccanica del movimento
editore: CittàStudi
pagine: 672
La biomeccanica è un ambito interdisciplinare in cui si incontrano attori con diverse esperienze e motivazioni, tutti interessati allo studio del funzionamento del corpo umano. In molti studi in campo ingegneristico, medico e sportivo gli aspetti meccanici sono spesso molto rilevanti. Di conseguenza non si può affrontare uno studio di natura biomeccanica senza aver consolidato le basi della meccanica teorica e applicata. Da qui nasce l'esigenza di un testo che condensi in maniera coordinata i principi della meccanica e della biomeccanica del movimento. Il testo fornisce tutte le basi della meccanica teorica e le applica allo studio del corpo e delle attività motorie umane. Oltre ai principi della cinematica, della statica e della dinamica, viene introdotto anche lo studio della meccanica del continuo e dei materiali. Altri capitoli sono specificamente dedicati alla biomeccanica del corpo umano. Essi affrontano la modellizzazione meccanica del sistema muscolo-scheletrico, l'analisi di alcune attività motorie, tra cui il cammino e alcune discipline sportive, e le problematiche di base legate alle protesi articolari; non mancano accenni all'antropometria e alla misura del movimento. Si tratta, quindi, di un testo adatto a supportare diversi corsi universitari di Ingegneria, che accompagna gli studenti per un lungo tratto del loro percorso di crescita.
Architettura dei calcolatori
editore: CittàStudi
pagine: 488
Lo scopo di questo testo è illustrare i principi generali dei sistemi di elaborazione, facendo riferimento ad architetture e s
Conservazione e restauro strutturale dei beni architettonici
di Giorgio Croci
editore: CittàStudi
pagine: 442
"Conservazione e restauro strutturale dei beni architettonici" fornisce una visione generale dei problemi coinvolti nella cons
Manuale di rilievo architettonico e urbano
editore: CittàStudi
pagine: 436
Lo straordinario sviluppo delle tecnologie a disposizione e l'espandersi del campo delle applicazioni specifiche hanno imposto
Materiali da costruzione
di Luca Bertolini
editore: CittàStudi
pagine: 480
In questo secondo volume si illustrano gli aspetti teorici e pratici sul comportamento in esercizio dei materiali, necessari p
Geometria vettoriale per la grafica
editore: CittàStudi
pagine: 311
Come si creano gli oggetti di grafica? Quali "magie" ci sono dietro l'esecuzione di programmi di grafica computerizzata come C
Informatica teorica
editore: CittàStudi
pagine: 524
L'informatica può essere paragonata a una straordinaria pianta, capace di variare il colore dei propri fiori in funzione dell'
Capire l'informatica. Dal microprocessore al Web 2.0
editore: CittàStudi
pagine: 271
Internet e la posta elettronica sono ormai diventati parte della nostra vita e al giorno d'oggi tutti sentiamo continuamente p
Analisi matematica
di Paolo M. Soardi
editore: CittàStudi
pagine: 350
Nel volume vengono trattati in modo rigoroso gli argomenti che fanno parte tradizionalmente dei corsi di Analisi matematica I: