Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

COMICON Edizioni

Gipi. Senza chiedere il permesso

editore: COMICON Edizioni

pagine: 110

Dopo oltre venticinque anni di carriera e quindici dall'uscita del suo primo graphic novel, il percorso artistico di Gipi ha f
15,00

1998-2018: vent'anni di fumetto in Italia

editore: COMICON Edizioni

24,00

Lucy. La speranza

di Tanino Liberatore

editore: COMICON Edizioni

pagine: 112

Il fumetto è stato pubblicato per la prima volta in Francia nel 2007, e narra la storia delle origini dell'uomo, segnando un m
22,00

I fiori del male di Charles Baudelaire

di Tanino Liberatore

editore: COMICON Edizioni

pagine: 108

"I fiori del male", il capolavoro del poeta maledetto Charles Baudelaire, incontra la matita di Tanino Liberatore. La conseguenza di questo abbraccio artistico è un volume contenente 29 liriche scelte da Liberatore - il cuore dell'opera di Baudelaire - arricchite con altrettante illustrazioni. Il volume raccoglie anche una sezione di sketch preparatori tracciati col carboncino che mostrano, in tutta la loro delicatezza, la genesi del processo creativo con cui l'autore ha deciso di affrontare uno dei più grandi classici francesi.
29,00

Grass roots. Freak brothers

di Gilbert Shelton

editore: COMICON Edizioni

pagine: 200

Grass Roots - Ritorno alla natura e le altre storie che leggerete in questo volume rappresentano il cuore delle avventure dei Freak Brothers, i pelosi e strafatti fratelli Marx del fumetto underground creati da Gilbert Shelton. Grass-roots è un termine che in inglese ha molteplici significati. Sta a indicare tutto ciò che è rurale o di estrazione popolare ma anche movimenti politici che hanno una forte base nella popolazione comune. Letteralmente vuol dire "radici dell'erba" ma si riferisce anche allo spontaneismo in tutte le sue accezioni, in alcuni casi il ritorno alle proprie radici e a volte anche una ingenuità che impedisce di vedere oltre le menzogne più palesi. Shelton c Sheridan creano una storia esilarante e avvincente in cui i protagonisti toccano forse tutti i possibili significati del termine grass-roots. Si ritroveranno sfrattati e in mezzo a una strada e saranno coinvolti in una storia di droghe e case fantasma più grande di loro. Ne usciranno più ricchi e fatti che mai e saranno vittima di un raggiro immobiliare. Si daranno all'agricoltura biologica e alle energie alternative con risultati frustranti. Punteranno sulla democrazia sociale e parteciperanno a elezioni come indipendenti uscendone acclamati da una popolazione gaudente e allucinata.
18,00

Collezione Crumb

di Robert Crumb

editore: COMICON Edizioni

pagine: 208

Terza uscita per Collezione Crumb, la collana che propone in Italia l'opera di Robert Crumb, il più famoso autore underground
24,00

Milo Manara. Visioni di un magister del fumetto

editore: COMICON Edizioni

pagine: 112

Il nome del fumettista veronese Milo Manara è oramai una garanzia di riconoscibilità per tutto il mondo del fumetto italiano. Fra i pochi nomi davvero conosciuti all'estero, Manara deve la sua fama ad una lunga carriera costellata da opere di successo, soprattutto nel campo del fumetto erotico, ma naturalmente non solo, spaziando dall'illustrazione al fumetto biografico, storico, ed ad ogni campo dell'immagine visiva applicata.
15,00

Idioti all'estero. Freak brothers

di Gilbert Shelton

editore: COMICON Edizioni

pagine: 119

Può una frase, una semplice frase, cambiare il corso dell'umanità? Certo che può, soprattutto se quella frase è "Freddy, prendi questi soldi e trovaci un po' di fumo". Inizia così la più spassosa e geniale avventura dei Favolosi Pelosissimi Freak Brothers, i lattoni più famosi della storia del fumetto, in un giro del mondo in cui i lisergici fratelli dovranno vedersela con terroristi internazionali, colonnelli golpisti, indios, inventori anarchici, culti religiosi, assi dell'aviazione, pirati dei caraibi e tanta, tanta marijuana. Il primo graphic novel del fumetto underground in un'edizione completamente riveduta, nuove traduzioni e adattamenti.
15,00

Collezione Crumb

di Robert Crumb

editore: COMICON Edizioni

pagine: 247

"Il volume che stringete tra le mani nasce dal desiderio di dare all'editoria italiana la versione definitiva delle opere di R
24,00

Ri-tratti. I protagonisti del fumetto italiano fotografati da Simone Florena

editore: COMICON Edizioni

pagine: 107

Un libro che interseca due grandi linguaggi, un esperimento riuscito di interazione tra arte del disegno e arte fotografica, ideato dal fotografo napoletano Simone Florena, che inaugura la nuova collana di COMICON Edizioni: FotoGraphica. 114 scatti in bianco e nero realizzati in collaborazione con Napoli COMICON che ritraggono i principali protagonisti nazionali della Nona Arte, a cui è stato chiesto di interagire con la propria immagine attraverso un piccolo cartoncino nero e tanta fantasia.
29,00

Il glorioso Giornalino. 90 anni dalla parte dei ragazzi. Avventura, fumetto ed educazione. Catalogo della mostra (Lucca, 27 marzo-1 giugno 2014)

editore: COMICON Edizioni

pagine: 237

Una delle testate storiche del panorama del Fumetto Italiano, il Giornalino, compie nel 2014 i suoi primi 90 anni, avendo debuttato nell'ottobre 1924 e da tempo confermatosi il settimanale per ragazzi più longevo d'Europa. "Il Glorioso Giornalino - 90 anni dalla parte dei ragazzi" ripercorre cronologicamente e tematicamente l'importanza del settimanale d'ispirazione cattolica nello sviluppo della cultura del nostro Paese, e dell'educazione di tanti appassionati. Il volume ripercorre la storia editoriale del periodico illustrato per ragazzi: un percorso lungo quasi un secolo, che accompagna i grandi passaggi storici dell'Italia, dalla dittatura fascista all'epoca attuate digitale. Il viaggio comincia dall'intuizione di don Giacomo Alberione e dalla fondazione della Società San Paolo, lo storico marchio piemontese che ancora oggi pubblica la rivista, e passa in rassegna l'infinita galleria di personaggi originali, da Pinky a Larry Yuma, dal Commissario Spada a Capitan Erik, da Pon Pon a Petra chèrie, ai quali si affiancano quelli su licenza (spesso disegnata da autori de "Il Giornalino") come gli eroi di Hanna & Barbera e i Looney Tunes, e ancora Asterix, Lucky Luke, Popeye, i Puffi, le Tartarughe Mutanti Ninja, Spider-Man e i supereroi Marvel, la saga di Star Wars e il WinX Club. Senza dimenticare gli adattamenti a fumetti di classici della letteratura, dai Promessi Sposi al Richiamo della foresta, dai Viaggi di Gulliver a Pinocchio, sino ai classici di Jules Verne...
22,00

Inside Moebius

di Moebius

editore: COMICON Edizioni

pagine: 250

Con questo terzo e ultimo volume si conclude "Inside Moebius", autentica summa artistica di Jean Giraud/Moebius
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.