Cooper
Mal di Chiesa. Dubbi e speranze di un cristiano in crisi
di Gian Franco Svidercoschi
editore: Cooper
pagine: 167
Chiesa, dove vai? Viene da lontano, la crisi che sta attraversando il pontificato di Benedetto XVI. Lo scandalo dei preti pedofili e i tanti cristiani che "abbandonano" la Chiesa non sono emergenze dell'oggi. È una crisi spirituale, per lo scadimento della vita di fede e della morale. Una crisi istituzionale, che chiama in causa episcopati e Curia romana. Una crisi nei rapporti con la modernità, con la cultura laica. Tuttavia, oltre a essere un atto d'accusa e di indignazione, questo pamphlet è anche un atto d'amore verso la Chiesa di un cristiano che, come tanti credenti e non, si augura l'inizio di una grande riforma e un ritorno a quella rivoluzione, lasciata a metà, del Concilio Vaticano II.
Enciclopedia universale del sapere umano
di Francesco Zardo
editore: Cooper
pagine: 45
Con la presente "Enciclopedia universale del sapere umano" si compie un passo decisivo verso la rimozione del pensiero critico perpetrata in Italia, e più in generale nel mondo occidentale, negli ultimi decenni. Famiglie! Non può mancare nei vostri scaffali questo volume, completo e abbondantemente illustrato, concepito per grandi e piccini. Il lavoro include un atlante geografico metodico e una cronologia universale, anch'esse perfettamente inutili.
Il Medio Oriente cristiano. Reportage dal cuore della mezzaluna fertile
di Antonio Picasso
editore: Cooper
pagine: 216
Ci sono gli armeni, i copti, i maroniti, i siriaci. Seguono i cristiani iracheni e quelli di Antiochia, i greco-ortodossi e i melchiti. Queste alcune delle Chiese presenti in Medio Oriente. Oggi, nella "Mezzaluna fertile", il luogo in cui è nato il Vangelo per diffondersi in tutto il mondo, si possono contare oltre venti comunità cristiane. Con l'11 settembre 2001, il Medio Oriente è tornato a essere un epicentro di crisi internazionali, e il dialogo tra Ebraismo, Cristianesimo e Islam si è sensibilmente deteriorato. Ma la sopravvivenza dei cristiani in questa area del mondo è la prova di come sia possibile una convivenza fra più realtà politiche, culturali e religiose. Un reportage dal cuore della cristianità del Medio Oriente, un diario di viaggio che racconta la vita e le difficoltà di persone costrette a una convivenza serrata e non facile. Attraverso le interviste agli esponenti delle comunità cristiane e i racconti di vita quotidiana, l'autore ci rende la complessità del mosaico mediorientale.
Il gusto del cinema. Almanacco 2009-2010
di Laura Delli Colli
editore: Cooper
pagine: 189
La cucina di \\baaria\\ e quella di meryl streep in \\julie & julia\\, la focaccia blues pugliese e lo squaglio di cioccolato
In camera da letto. Le difficoltà nelle relazioni sessuali
di Lorena Berdún
editore: Cooper
pagine: 150
Eiaculazione precoce, anorgasmia, disfunzione erettile, vaginismo, inappetenza sessuale
Ermes
di Dante Matelli
editore: Cooper
pagine: 190
Hit Parade: così chiamano il cimitero di Cybea dove avviene l'incontro insolito fra un giovane in partenza per la leva militare e un Principe del foro, ex camerata della Repubblica sociale italiana, incontro che diventa l'occasione per ricordare Ermes D'Avenza, un vecchio amico scomparso, e per raccontarne le sue gesta. Inizia così la storia fantastica dell'uomo che fece impazzire d'amore Marlene Dietrich, che ispirò Buñuel e che fu musa, alquanto atipica, di Salvador Dalì. Un lungo viaggio a ritroso nel tempo per narrare le tante vite di Ermes d'Avenza, prima spietato gendarme nazista poi "mezz'uomo" dalle sfrenate doti amatorie, tenore famoso in tutto il mondo e infine oggetto delle più esuberanti esibizioni dei campioni mondiali del "lancio del nano". Una bizzarra e provocatoria armata di buffi. Un romanzo che è la parodia grottesca e cruda della storia e della vita.
I_sole. Così ha inizio la vita. Da una mancanza
di Gabriella Romano
editore: Cooper
pagine: 142
"Quattro storie
Gl'irripetibili. Personaggi, precursori, pionieri, piccoli diavoli
di Francesco Sala
editore: Cooper
pagine: 160
Un libro sulle ali della memoria
Hippies! Le culture della controcultura
di Salvatore Proietti
editore: Cooper
pagine: 221
Gli hippies non sono solo un movimento importante del ventesimo secolo, ma anche il primo movimento del ventunesimo. Se guardiamo non tanto al folklore e alle apparenze, quanto alla sostanza delle loro idee, non c'è dubbio che i figli dei fiori hanno anticipato tutte le tematiche centrali del nostro presente: l'ecologia, la polemica contro la globalizzazione, la crisi della famiglia, dei ruoli sociali e sessuali, la critica verso tutte le forme di repressione, l'apertura verso le nuove religioni orientali. Questo libro spiega la nascita del movimento hippie in seno alla cultura americana.