Edises
Paziente anziano. Paziente geriatrico. Medicina della complessità. Fondamenti di gerontologia e geriatria
editore: Edises
pagine: 856
Il testo rappresenta una guida attraverso i fondamenti di Gerontologia e Geriatria, una disciplina completamente autonoma, con
Elementi di biochimica clinica e medicina di laboratorio
di Marcello Ciaccio
editore: Edises
pagine: 456
Il volume, rivolto principalmente agli Studenti dei Corsi di Laurea Triennale delle Professioni Sanitarie, fornisce le basi de
Anatomia della testa e del collo per odontoiatri
di Eric W. Baker
editore: Edises
pagine: 470
Manuale-atlante di anatomia macroscopica delle strutture della testa e del collo
Chimica organica
editore: Edises
pagine: 1330
Il testo affronta lo studio della Chimica Organica aprendo una finestra sul mondo che ci circonda e rendendo accattivante lo s
Chimica. Un approccio molecolare
di Nivaldo J. Tro
editore: Edises
pagine: 962
Il testo offre una trattazione rigorosa ma allo stesso tempo accessibile della chimica generale
Elementi di biologia
editore: Edises
pagine: 488
Il testo affronta tre temi fondamentali: l'evoluzione della vita, la trasmissione delle informazioni biologiche e il flusso di
Biologia
editore: Edises
pagine: 1332
Il volume, che tratta tutti gli argomenti fondamentali della Biologia, è articolato in 8 sezioni dedicate rispettivamente a: O
Chimica organica
di Paula Yurkanis Bruice
editore: Edises
pagine: 1188
Un testo di chimica organica che affronta gli argomenti in modo logico e che rende alcuni semplici principi unificatori il ful
Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento della matematica
editore: Edises
pagine: 288
Il volume mette a disposizione di chi insegnerà o già insegna matematica nella scuola i principali strumenti di didattica, la
Genetica agraria
editore: Edises
pagine: 400
Questo volume, edizione integrata di elementi di genetica, Russell, Wolfe, Hertz, Starr, McMillan, presenta in maniera essenzi
Elementi di biologia cellulare
editore: Edises
pagine: 496
Il volume affronta in modo sintetico ma esaustivo il programma normalmente svolto sia nell'ambito delle facoltà di scienze biologiche, biotecnologiche e naturali, sia in ambito sanitario. Presenta la tradizionale trattazione manualistica ed espone gli aspetti salienti della disciplina dando spazio in appositi box di approfondimento ai più rilevanti risultati della ricerca scientifica e alle domande più frequentemente oggetto d'esame.