Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Jouvence

Lettera di un medico arabo

di John Toland

editore: Editoriale Jouvence

pagine: 92

Lettera di un medico arabo (1706) è un testo enigmatico, di cui la presente edizione rappresenta la prima traduzione italiana
12,00

Libertà vaccinale. Difesa scientifica e legale contro le dittature sanitarie. Principi di bioetica medica

di Giovanni Chimirri

editore: Editoriale Jouvence

pagine: 484

I vaccini, come tutti i farmaci, sono spesso inefficaci con effetti nocivi gravi e letali, per cui va sempre valutato il corre
25,00

Le immagini della morte nella società moderna. Sopravvivenze arcaiche e influenze attuali

di Werner Fuchs

editore: Editoriale Jouvence

pagine: 226

Ma è proprio vero che, a partire dall'età moderna, sarebbe stato tolto alla morte il suo ruolo di motivo centrale della vita?
18,00

La filosofia prima dei Greci. Concezioni del mondo in Mesopotamia, nell'antico Egitto e presso gli Ebrei

editore: Editoriale Jouvence

pagine: 458

Il presente volume esplora le concezioni filosofiche del mondo per come si svilupparono tra i popoli della Mesopotamia, gli Eg
29,00

La donna e il sacro in Occidente

di Paolo Lopane

editore: Editoriale Jouvence

pagine: 724

Riflesso di un'ideologia e di una prassi spiritualmente estranee alle culture matrifocali fiorite in Europa nel Neolitico, la
38,00

Debussy il mago. Musica e mistero tra simbolo e imago

di Alessandro Nardin

editore: Editoriale Jouvence

pagine: 306

Il libro porta a compimento gli studi iniziati con "Debussy l'esoterista", spostando l'indagine su un piano più "operativo", t
24,00

Fuorché il silenzio. Trentasei voci di donne afghane

editore: Editoriale Jouvence

pagine: 594

Le autrici di questa raccolta sono trentasei donne afghane, attiviste per i diritti civili che, al ritorno dei talebani al gov
30,00

I miei anni con Freud. Il diario di una grande passione e di una lunga amicizia intellettuale

di Lou Andreas-Salomé

editore: Editoriale Jouvence

pagine: 222

Il nome di Lou Andreas-Salomé si lega in un rapporto estremamente significativo al nome e alla ricerca di Sigmund Freud
16,00

I fantasmi delle donne vittoriane. 10 racconti dell'orrore al femminile

editore: Editoriale Jouvence

pagine: 286

La ragione ha sempre avuto il bisogno di allontanare il rischio di vedere scossi i propri fondamenti, di sentire le proprie ra
20,00

Le più antiche storie del mondo. Miti ed epopee di remote civiltà

di Theodor H. Gaster

editore: Editoriale Jouvence

pagine: 244

In tutto il mondo e in tutte le epoche gli uomini hanno narrato fiabe e leggende, molte delle quali sono divenute patrimonio d
20,00

Il narcisismo. La sua origine nella vita prenatale

di Béla Grunberger

editore: Editoriale Jouvence

pagine: 330

Questo classico della psicoanalisi postfreudiana raccoglie i risultati di una ricerca clinica e teorica di esemplare unità, ne
24,00

L'antigiudaismo nella letteratura cristiana antica e medioevale

di Gianna Gardenal

editore: Editoriale Jouvence

pagine: 342

Da dove nasce l'antisemitismo? Quali sono le sue origini? Nel corso di millequattrocento anni nasce e si sviluppa l'antigiudai
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.