Editoriale Programma
Santuari e abbazie della Lombardia
di Gilberto Dal Cengio
editore: Editoriale Programma
pagine: 152
Un piccolo manuale per conoscere i luoghi sacri più affascinanti della Lombardia, crocevia di storia, arte e cultura
Castelli della Lombardia
di Elena Marchesi
editore: Editoriale Programma
pagine: 144
Una guida alla scoperta di fortezze inespugnabili, torri panoramiche, sontuose residenze: la storia della Lombardia raccontata
Il piccolo libro del cielo stellato. Per iniziare a conoscere l'Universo, i pianeti e le stelle
editore: Editoriale Programma
pagine: 96
Quante notti abbiamo trascorso con la testa all'insù a osservare il cielo pullulante di miliardi di stelle, rimanendo profonda
Guarire con i funghi medicinali. Proprietà terapeutiche e istruzioni per l'uso dei 12 funghi medicinali più importanti
di Ivo Bianchi
editore: Editoriale Programma
pagine: 288
Le qualità terapeutiche dei funghi sono sempre più evidenti e supportate da studi e ricerche cliniche. Saprofiti e parassiti di piante e alberi, questi meravigliosi, atipici organismi viventi trasformano la morte in vita: assorbono minerali, vitamine, elementi vitali dai loro ospiti, attraverso una fitta rete sotterranea per poi comparire, nascosti, mimetizzati tra i colori del bosco, con i loro corpi fruttiferi ad ombrello, a campana o dai bordi ondulati, quasi danzanti. Per questo difficile compito di decomposizione di materiali duri e morenti, i funghi sviluppano sostanze potenti che oggi la medicina naturale utilizza in patologie, spesso anche gravi, attraverso estratti e polveri. Gli ambiti d'azione sono prevalentemente le affezioni metaboliche ed immunitarie ivi comprese le allergie, le patologie autoimmuni, le malattie degenerative. Abbiamo scelto i 12 funghi più studiati e sperimentati, la cui azione terapeutica è ampiamente provata. Vengono descritti in for ma semplice e chiara affinché tutti si possano avvicinare a questo mondo affascinante di cura alternativa.
Erbe mediche, cure e rimedi dai monasteri. Il riconoscimento, la raccolta e la preparazione delle piante officinali
di Renato Zanolli
editore: Editoriale Programma
pagine: 144
Conoscenza, virtù e caratteristiche delle piante medicinali hanno le origini più remote, risalgono ai primi albori del sapere fra i più antichi popoli nel mondo arcaico, a cominciare dai sumeri ed egizi, nell'antica Grecia fino a Roma, che ben utilizzavano le virtù delle piante medicinali e aromatiche. Nel corso dei secoli, la scienza e le conoscenze umane delle proprietà terapeutiche del mondo vegetale si sono continuamente evolute ed affinate, e gli antichi principi sono stati sempre più evidentemente confermati dall'esperienza. Con l'avvento della chimica, i rimedi vegetali sembravano destinati a scomparire, ma non fu così. La provata efficacia e la sicura innocuità dei medicamenti a base di piante, ne fecero conservare la tradizione presso il popolo. Soprattutto nei monasteri e conventi per mezzo dei vegetali, l'uomo è entrato più direttamente in contatto con il vivo regno della natura, traendone giovamento tanto nel corpo quanto nello spirito.
Perché «stare a dieta» fa ingrassare. Cosa «pensa il nostro cervello» quando ci mettiamo a dieta
di Monica Bossi
editore: Editoriale Programma
pagine: 240
Il libro spiega quali sono le correlazioni dinamiche tra il cibo che noi introduciamo, l'effetto sul cervello, in particolare su quella sua parte adibita alla percezione del piacere o della dipendenza, e sul corpo. Non esiste più il concetto interpretativo assoluto del cibo come "semplice" fonte calorica o di nutrienti specifici, ma anche come vettore di molecole di diversa natura che si trasformano, una volte introdotte, in informazioni di felicità o di insoddisfazione e frustrazione. Lo stesso cibo, a seconda del contesto convivale (sereno o di disagio o condizionamento) in cui lo si consuma, diviene fonte di energia pura e di piacere, facilmente digeribile, o di pesantezza e di facilità ad ingrassare. Questo libro svela cosa succede quando ci mettiamo "a dieta", ossia cosa "pensa il nostro cervello", come risponde il nostro corpo e il perché a volte questa reazione avviene in modo opposto all'auspicato dimagrimento prefissato.
Sterminio segreto. Ciò che non ti viene detto sulla sanità
di Monia Benini
editore: Editoriale Programma
pagine: 172
In un discorso tenuto nel 2008, Zbigniew Brzezinski, allora consigliere per la politica estera del neo eletto presidente Obama, ammette senza difficoltà che "Forse un tempo era più facile controllare un milione di persone, anziché ucciderle fisicamente. Oggi è infinitamente più facile uccidere un milione di persone piuttosto che controllarle." In sostanza "È più facile uccidere che controllare". Risalendo all'indietro nel tempo sino alla fine del 1974, un altro protagonista della politica statunitense e internazionale, Henry Kissinger sottoscrive, insieme all'allora presidente Nixon, un piano adottato meno di un anno dopo da Gerald Ford. Si tratta del National Security Study Memorandum 200: 'Implicazioni derivanti dalla crescita della popolazione per la sicurezza e per gli interessi oltremare statunitensi', che presenta nero su bianco la necessità di eliminare 3 miliardi di persone dalla faccia della terra. Da allora a oggi sono passati quasi 40 anni, ma l'obiettivo è rimasto immutato, al punto che un esperto consigliere delle Nazioni Unite nel 2012 ha rivolto un appello ai governi del mondo per ridurre la crescita della popolazione mondiale e per lavorare congiuntamente per modificare il clima. Ogni misura diventa lecita per abbattere il numero di abitanti sul globo terrestre. Un silenzioso sterminio è in atto nel nostro pianeta; uno sterminio condotto dalle élites al potere che si arrogano qualunque decisione sanitaria sulla popolazione globale.
Aloe non è una medicina, eppur... guarisce
di Romano Zago
editore: Editoriale Programma
pagine: 148
"Aloe non è una medicina, eppur... guarisce" è il secondo testo scritto da Padre Romano Zago che, al pari "Di cancro si può guarire", ha destato negli anni addietro grande scalpore per i temi di medicina alternativa affrontati. Vengono qui presentate le varie proprietà nutritive dell'aloe, indicate in forma semplice e pratica, l'utilizzo della pianta per la possibile cura e la prevenzione di innumerevoli malattie, tra di esse obesità e depressione.
Di cancro si può guarire
di Romano Zago
editore: Editoriale Programma
pagine: 240
Questo libro è la testimonianza di Padre Romano Zago e di come una ricetta naturale da lui scoperta, ricavata dall' "Aloe arborescens", abbia guarito numerosi casi di tumore. All'interno del libro il lettore potrà trovare l'esperienza da lui raccontata, la composizione del preparato e studi effettuati in merito a tale pianta, dagli straordinari poteri curativi. Numerosi trattati medici e scientifici confermano da anni le qualità antiossidanti dell'aloe, in particolare della specie "arborescens". Padre Romano Zago si imbattè molti anni addietro, in questa ricetta, tramandata oralmente nei paesi poveri del Brasile (dove spesso manca la possibilità economica di usufruire di cure mediche specialistiche) e, testimone della sua efficacia, decise da allora di divulgarla a livello internazionale, anche tramite questo libro, tradotto in molti paesi europei, che già da lungo tempo fa parlare e discutere. Senza nessuna volontà di fornire un trattato che sia una prescrizione medica, si vuole invece divulgare una testimonianza supportata da studi medici, che può offrire uno strumento in più sia di prevenzione, che di cura.