Editoriale Scienza
Perché diamo i numeri? E tante altre domande sulla matematica
editore: Editoriale Scienza
pagine: 96
Qual è il numero più grande del mondo? Sono di più i numeri pari o i numeri dispari? Ci sono dieci cifre perché abbiamo dieci
Antico Egitto. Scopri la terra dei faraoni con sei modelli tutti da costruire
di Matthew Morgan
editore: Editoriale Scienza
pagine: 48
Da un miracoloso fiume che scorreva nel deserto alle spettacolari tombe costruite per durare per l'eternità, nell'antico Egitt
Molly e i misteri matematici. Trova gli indizi e solleva le alette
di Eugenia Cheng
editore: Editoriale Scienza
pagine: 32
Molly, come una novella Alice nel Paese delle Meraviglie (c'è anche un coniglio bianco!), si ritrova in una realtà alternativa
Perché la terra ha la febbre? E tante altre domande sul clima
editore: Editoriale Scienza
pagine: 96
Se l'oceano si scalda i pesci sudano? Che cosa sono le carote di ghiaccio? E perché se il clima cambia per noi è un problema?
Le sorelle cinque dita
di Anna Cerasoli
editore: Editoriale Scienza
pagine: 48
Indicare, afferrare, disegnare, salutare, applaudire: sono solo alcune delle cose che le sorelle Cinque Dita sono capaci di fa
Terra chiama luna. L'avvincente storia dell'Apollo 11
di Lara Albanese
editore: Editoriale Scienza
pagine: 64
Hai presente il primo passo dell'uomo sulla Luna? Quella grande impronta diventata così famosa? E la frase pronunciata da Neil
Da grande farò... 10 grandi si raccontano a una piccola sognatrice
di Ariel Spini Bauer
editore: Editoriale Scienza
pagine: 144
Ariel ha undici anni e una grande curiosità: che cosa fare da grande? Per scoprirlo intervista dieci grandi, dieci adulti che
La cacciatrice di fossili. Mary Anning si racconta
di Annalisa Strada
editore: Editoriale Scienza
pagine: 112
Dorset, Inghilterra, 1811
Buongiorno, Sig. Dinosauro!
di Sam Boughton
editore: Editoriale Scienza
pagine: 16
Un tenero libro con tante alette da sollevare presenta ai più piccoli il mondo dei dinosauri
La coccinella
di Magali Attiogbé
editore: Editoriale Scienza
pagine: 20
Un libro per bambini di 2 anni che ne stimola curiosità e capacità di osservazione, invitandoli a fare le prime scoperte sugli
Il gufo
di Magali Attiogbé
editore: Editoriale Scienza
pagine: 20
Un libro per bambini di 2 anni che ne stimola curiosità e capacità di osservazione, invitandoli a fare le prime scoperte sugli
Archimede e le sue macchine da guerra
di Luca Novelli
editore: Editoriale Scienza
pagine: 128
Archimede di Siracusa è stato un grande matematico e fisico dell'antica Grecia