Edizioni Arkeios
Le radici delle cattedrali. L'architettura gotica espressione delle condizioni ambientali
di Roland Bechmann
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 326
Ogni singolo elemento architettonico delle cattedrali gotiche può essere visto come una precisa risposta alle pressioni, non s
Artù. L'orso e il re
di Philippe Walter
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 213
La leggenda di re Artù è rimasta a lungo vittima di frontiere arbitrarie tra le diverse discipline - storia, filologia, esteti
Enigmi di pietra. I misteri degli edifici medievali
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 256
Nel Medio Evo l'astronomia era parte integrante della religione? Perché si parla dei dodici apostoli? Dietro i dodici apostoli
Il Vangelo di Tommaso. Versione copta integrale commentata
di Richard Valantasis
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 231
Richard Valantasis offre un commento del Vangelo di Tommaso, basato sulla lettura di testi copti e greci
Il compasso e il serpente. Simbolismo del compagnonaggio
di Jean-Michel Mathonière
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 135
In questo volume sono raccolti alcuni studi sulla ricerca delle radici storiche del compagnonaggio francese dei tagliatori di
Madonne nere. Il mistero di un culto
di Petra Van Cronenburg
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 221
Prima che le divinità femminili spodestassero la religione matriarcale, in tempi lontanissimi regnava la religione primigenia
I segreti dell'iconografia bizantina. La «guida della pittura» da un antico manoscritto
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 270
Una grammatica dell'iconografia cristiana
Gotico segreto. Sapienza occulta nella Cattedrale di Chartres
di Sonja U. Klug
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 184
L'architettura Medievale in Occidente
di Damien Carraz
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 128
Quest'opera offre una sintesi sui diversi tipi di architettura rappresentativi del Medioevo occidentale: l'architettura religi
I cabbalisti cristiani del Rinascimento
di François Secret
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 376
Secret propone un panorama sulla diffusione della cabala nel dominio umanistico a partire dal Quattrocento, secolo in cui Pico
La torre di Babele
di Jacques Vicari
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 112
La Torre di Babele è un enigma archeologico, un simbolo del mondo dell'architettura, nonché un mito fondamentale della nostra