Edizioni iod
Fuori dalla caverna. La filosofia della speranza
di Massimo Pesenti
editore: Edizioni iod
pagine: 104
La filosofia può essere semplice e, al tempo stesso, profonda e arguta, perché serve a "turbare" e sviluppa un "pensiero diver
Le mafie negli occhi dei ragazzi
di Jole Garuti
editore: Edizioni iod
pagine: 136
I protagonisti di questi racconti di Jole Garuti sono adolescenti che hanno sperimentato personalmente o attraverso storie fam
AvVinti e vincitori. Storia di Nik
di Giovanni Endrizzi
editore: Edizioni iod
pagine: 216
Le pagine di questo libro raccontano la storia di un ragazzo, di nome Nik, che affronta il vuoto, la noia e la sua insoddisfaz
Giornalista giornalista. Dagli articoli pubblicati su Il Mattino (1980-1985)
di Giancarlo Siani
editore: Edizioni iod
pagine: 128
Marco Risi nel film Fortapàsc ha immortalato Giancarlo come "giornalista giornalista"
Giancarlo Siani il ragazzo che amava la vita. Intervista a Paolo Siani e Daniela Rossignaud
di Raffaele Sardo
editore: Edizioni iod
pagine: 82
Questo libro, con la prefazione di Silvio Perrella, racconta di Giancarlo Siani, della sua vita, dei suoi sogni
In nome dell'antimafia. Cronache da Telejato. Misure di prevenzione e gestione dei beni sequestrati
di Salvo Vitale
editore: Edizioni iod
pagine: 452
Questa inchiesta è cominciata nel 2013, nella redazione della piccola emittente di Partinico Telejato
Star bene, star male a scuola. Benestanti non si nasce ma si diventa
di Giovanni Testa
editore: Edizioni iod
pagine: 204
Dobbiamo rallentare, soffermarci sulle cose, se vogliamo mantenere vive le nostre relazioni con gli altri e con il mondo