Epsylon (roma)
Analisi peritale della complessità grafica
di Vito Matranga
editore: Epsylon (roma)
pagine: 174
L'impostazione classica della fase valutativa in perizia grafica ha manifestato criticità destinate ad impegnare la comunità s
Insegnare il piacere di scrivere nella scuola primaria
di Adeline Gavazzi-Eloy
editore: Epsylon (roma)
pagine: 290
Oggi la scrittura a mano è messa in discussione, questo libro ne riafferma l'indubbia importanza mettendo l'accento sulla nece
Tecnica dell'analisi grafologica. La metodologia morettiana
di Iride Conficoni
editore: Epsylon (roma)
pagine: 358
Il libro, frutto di una lunga esperienza didattica svolta per vent'anni dall'autrice presso l'Università di Urbino, è un metod
Impariamo a riconoscere le emozioni
di Gabriella Chiarello
editore: Epsylon (roma)
pagine: 142
Come sottolineato da numerose ricerche, moltissimi bambini e adolescenti - e in particolare quelli con diagnosi di DSA - prese
Osservazioni sulla scrittura dei bambini
di Elena Manetti
editore: Epsylon (roma)
pagine: 120
Gestione dello spazio, forma, tratto, movimento: l'importanza della scrittura manuale nei bambini.
Conoscere il bambino attraverso la scrittura. L'approccio grafologico all'infanzia e alle sue difficoltà
di Jacqueline Peugeot
editore: Epsylon (roma)
pagine: 208
Un testo classico per capire le difficoltà di apprendimento dei bambini tramite l'analisi dell'attività grafomotoria.
Un nuovo sguardo sull'alunno. Linguaggio, gesti e posture
di Régine Zekri-Hurstel
editore: Epsylon (roma)
pagine: 208
Cambiare prospettiva: uno sguardo nuovo su linguaggio, gesti e posture degli alunni in classe e fuori. Come tradurre la scienza neurologica in saggezza pratica per insegnanti, genitori e esperti di DSA.